CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. La mia classifica parziale del concorso (10 film su 21)
- Cannes 2022. LE OTTO MONTAGNE, un film di Charlotte Vandermeersch e Felix Von Groeningen. Molto amato dagli stranieri (meno dagli italiani)
- Cannes 2022. TCHAIKOVSKY’S WIFE (La moglie di Chaikovsky), un film di Kirill Serebrennikov. In zona premi
- Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
- Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: festival di toronto
Recensione. ANNI FELICI è un decoroso, ma non memorabile, romanzo familiare (e però, ottimi i due interpreti)
Anni felici, regia di Daniele Luchetti. Con Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Martina Friederike Gedeck.Romanzo familiare nella Roma 1974, tra avanguardismi artistici e movimentismi. Con la coppia Guido-Serena e i loro due figli. Lui artista un po’ dannato e soprattutto … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato anni felici, anni settanta, cinema, daniele luchetti, femminismo, festival di toronto, festival di venezia, film, kim rossi stuart, lesbismo, martina gedeck, micaela ramazzotti, recensione, roma
Lascia un commento
E da Venezia si levò un grido: l’anno prossimo tutti a Toronto!
Basta, l’anno prossimo tutti a Toronto. Come d’altra parte fanno gli americani che già da parecchi anni passano la prima settimana di mostra a Venezia e poi in massa sciamano verso il festival made in Canada (tant’è che non hanno … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film
Contrassegnato cinema, festival, festival di toronto, festival venezia 2013, film, mostra venezia 2013, tiff, toronto film festival, venezia 70
2 commenti
Recensione in anteprima. IL PRIMO UOMO di Gianni Amelio è un film nobile, ma troppo timido e prudente, quasi inerte
Amelio ricostruisce un pezzo della vita di Albert Camus, mettendo in scena un alter-ego dello scrittore che ritorna nella natia Algeri per ritrovare la vecchia madre e il proprio passato. Intanto, il paese è in preda alle convulsioni della guerra … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, festival, film, Uncategorized
Contrassegnato albert camus, algeria, catherine sola, cinema, festival, festival di roma, festival di toronto, festival di venezia, film, françois mitterrand, gianni amelio, guerra d'algeria, il primo uomo, jacques gamblin, maya sansa, premio della critica, ulla baugé
Lascia un commento
Recensione. E ORA DOVE ANDIAMO?, la guerra civile libanese esorcizzata in musical e commedia (femminista)
Ripropongo la recensione del film scritta il 22 settembre scorso, quando ancora non era noto il titolo italiano con cui è adesso nei cinema, ‘E ora dove andiamo?’. Si usa invece ‘E adesso dove andiamo?’. Il film era stato proiettato … Continua a leggere
Pubblicato in film, recensioni, Uncategorized
Contrassegnato caramel, cinema, e ora dove andiamo?, festival di cannes, festival di toronto, film, guerra civile libano, libano, nadine labaki, recensione, where do we go now?
Lascia un commento
Olivia Newton-John torna al musical e apre il Toronto Festival
La star di Grease torna a ballare e cantare nel film Score. A Hockey Musical. Con il quale inaugurerà il 9 settembre uno dei festival cinematografici più importanti del mondo, quello di Toronto. 1978, esce Grease. In coppia con John … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
Contrassegnato cinema, festival del cinema di toronto, festival di toronto, film, grease, john travolta, musical, olivia newton-john, score a hockey musical
Lascia un commento