CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. TRIANGLE OF SADNESS, un film di Ruben Östlund: il peggiore del concorso
- Cannes 2022: R.M.N. di Cristian Mungiu. Un altro memorabile film dal cinema rumeno
- Cannes 2022. EO, un film di Jerzy Skolimovsky. Omaggio al Balthazar di Bresson
- Cannes 2022. LA MIA CLASSIFICA PARZIALE del concorso – 14 film su 21
- Cannes 2022. BOY FROM HEAVEN di Tarik Saleh, il film-rivelazione del concorso. Vincerà qualcosa, ma cosa?
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: festival di venezia 2013
adoro: Scarlett Johansson
L’ho appena vista in Chef di/con Jon Favreau, da oggi al cinema, realizzando definitivamente come sia lei la migliore su piazza, quella al comando, le altre non possono che inseguire. Scarlett Johansson si concede in Chef in una parte collaterale … Continua a leggere
Pubblicato in attrici, celebrities, cinema, Container, film
Contrassegnato attrici, chef, cinema, festival di venezia 2013, film, her, jon fravreau, jonathan glazer, lei, locarno film festival, luc besson, lucy, scarlett johansson, spike jonze, under the skin
Lascia un commento
LOCKE (recensione). Grande film davvero. La notte cruciale di un uomo solo. E onore a Tom Hardy
Locke, regia di Steven Knight. Con Tom Hardy. Voci (nell’originale) di Olivia Colman, Ruth Wilson, Andrew Scott, Ben Daniels, Tom Holland.* Un uomo nella notte alla guida della sua macchina corre il più veloce possibile verso Londra. Intanto parla in … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film
Contrassegnato ben daniels, cinema, festival, festival di venezia 2013, film, locke, olivia colman, recensione, ruth wilson, steven knight, tom hardy, tom holand
2 commenti
Recensione. THE CANYONS di Paul Schrader: film maledetto, maledettissimo, da amare
Ripubblico la recensione scritta dopo la presentazione fuori concorso del film allo scorso festival di Venezia.The Canyons, regia di Paul Schrader. Sceneggiatura di Bret Easton Ellis. Con Lindsay Lohan, James Deen, Nolan Funk, Gus Van Sant, Tenille Houston. Accolto da … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato bret easton ellis, cinema, festival, festival di venezia 2013, film, gus van sant, james deen, lindsay lohan, nolan gunk, paul schrader, recensione, the canyons
Lascia un commento
Recensione. ZORAN, IL MIO NIPOTE SCEMO, vincitore a Venezia alla Settimana della critica. Una commedia alcolica, e un po’ balcanica con un incontenibile Battiston
Al cinema da giovedì 31 ottobre. Ripubblico la recensione scritta dopo la proiezione del film a Milano nella rassegna ‘Venezia e dintorni’.Zoran, il mio nipote scemo, di Matteo Oleotto. Con Giuseppe Battiston, Francesco Celio, Rok Prašnikar, Marjuta Slamič, Roberto Citran, Riccardo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato cinema, festival, festival di venezia 2013, film, giuseppe battiston, matteo oleotto, recensione, roberto citran, settimana della critica, zoran il mio nipote scemo
3 commenti
Recensione. LA PRIMA NEVE di Andrea Segre, un mélo multiculturale assai edificante e politicamente corretto
Il film è nei cinema da giovedì 17 ottobre. Ripubblico la recensione scritta dopo la proiezione del film al festival di Venezia.La prima neve, di Andrea Segre. Con Jean-Christophe Folly, Matteo Marchel, Anita Caprioli, Peter Mitterrutzner, Giuseppe Battiston, Paolo Pierobon, … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato andrea segre, anita caprioli, cinema, festival di venezia 2013, film, giudepe battiston, jean christophe folly, la prima neve, recensione, roberto citran, sezione orizzonti
Lascia un commento