CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2022. ARMAGEDDON TIME, un film di James Gray. Troppo levigato, troppo da Oscar
- Cannes 2022. TRIANGLE OF SADNESS, un film di Ruben Östlund: il peggiore del concorso
- Cannes 2022: R.M.N. di Cristian Mungiu. Un altro memorabile film dal cinema rumeno
- Cannes 2022. EO, un film di Jerzy Skolimovsky. Omaggio al Balthazar di Bresson
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: festival locarno 2013
Jimmy Fontana e l’omaggio del film About Time a ‘Il mondo’
Se n’è andato, Jimmy Fontana, senza poter vedere About Time di Richard Curtis che rende omaggio a lui e alla sua canzone-totem, Il mondo. Con il titolo Questione di tempo il film britannico – molto briannico per stile e ironie – … Continua a leggere
Pubblicato in a latere, cinema, Container, film, persone
Contrassegnato about time, cinema, festival locarno 2013, film, il mondo, jimmy fontana, musica, personaggi, richard curtis
Lascia un commento
Locarno Festival 2013. Recensione: L’ESPERIENZA BLOCHER (L’Expérience Blocher), il film più controverso del festival, un doc sul leader svizzero simil Bossi-Haider-Le Pen
L’Expérience Blocher (L’esperienza Blocher), regia di Jean-Stéphane Bron. Con Christoph Blocher. Svizzera/Francia. Proiettato nella sezione Piazza Grande. Su e giù per la Svizzera in compagnia dell’uomo politico più discusso del suo paese, il nazional-populista di destra Christoph Blocher. Uno che … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, documentario, festival, film, recensioni
Contrassegnato bossi, christoph blocher, cinema, documentario, festival, festival locarno 2013, film, haider, jean stéèhane bron, l'expérience blocher, l'psrienza blocher, le pen, locarno 66, piazza grande, recensione
Lascia un commento
Locarno Festival 2013. Recensione: MOUTON, film-rivelazione vincitore di due premi
Mouton, regia di Gilles Deroo e Marianne Pistone. Con David Merabet, Michael Mormentyn, Cindy Dumont, Benjamin Cordier, Emmanuel Legrand. Francia. Presentato nella sezione Cineasti del presente. Vincitore del premio Opera prima e del premio speciale della Giuria a Cineasti del presente. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato cineasti del presente, cinema, david merabet, festival, festival locarno 2013, film, gilles deroe, locarno 66, marianne pistone, michael mormentyn, mouton, premio cine+, premio opera prima, recensione
Lascia un commento
Locarno Festival 2013, le recensioni di tutti i film del Concorso internazionale
Queste recensioni sono state scritte dopo la proiezione dei film e prima della proclamazione dei vincitori. Cliccare il link. E Agora? Lembra-me di Joaquim Pinto. Une autre vie di Emmanuel Mouret. Educação Sentimental di Júlio Bressane. U Ri Sunhi (Our … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, concorso internazionale locarno festival, e agora lembra me, el mudo, festival, festival locarno 2013, film, historia de la meva mort, locarno 66, mary queen of scots, real, recensione, sangue, short term 12, tableau noir, tonnerre, u ri sunhi
Lascia un commento
Locarno Festival 2013, bilancio e commento (due giorni dopo)
Era grande la curiosità di vedere come se la sarebbe cavata il nuovo direttore artistico del festival, Carlo Chatrian, chiamato a rimpiazzare il molto popolare e molto capace e abile Olivier Père, dimissionario a sorpresa dopo tre anni di brillante … Continua a leggere→