CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: festival venezia 2012
Recensione. LA QUINTA STAGIONE: un apocalittico assai bruegheliano e ad alta visionarietà. Un film alieno. Comunque da vedere
Ripubblico la recensione scritta dopo al presentazione (in concorso) al Festival di Venezia 2012 del film. La quinta stagione (La Cinquième Saison), regia di Peter Brosens, Jessica Woodworth. Con Aurélia Poirier, Django Schrevens, Sam Louwyck, Gill Vancompernolle. In un villaggio … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato ardenne, aurélia poirier, brueghel, cinema, cinema fiammingo, django schrevens, festival venezia 2012, fiandre, film, jessica woodworth, la cinquième saison, la quinta stagione, peter brosens, recensione
2 commenti
Recensione. QUALCOSA NELL’ARIA: finalmente un dopo ’68 credibile, solo che non ce ne importa molto
Ripubblico la recensione di ‘Qualcosa nell’aria (Après Mai)’, scritta subito dopo la proiezione del film al Festival di Venezia 2012, dove poi ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura.Qualcosa nell’aria (Après Mai), regia di Olivier Assayas. Con Clément Métayer, … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato après mai, carlos, cinema, festival venezia 2012, film, lola creton, maggio francese, olivier assayas, qualcosa nell'aria, recensione, sessantotto, the dreamers, venezia premio sceneggiatura
Lascia un commento
Recensione. LA BICICLETTA VERDE (Wadjda): dall’Arabia Saudita un film semplice, efficace, dalla parte delle ragazze
La bicicletta verde è nei cinema da giovedì 6 dicembre. Ripubblico la recensione scritta subito dopo la proiezione del film lo scorso settembre al Festival di Venezia, dove fu presentato con il titolo originale Wadjda (il nome della ragazzina protagonista). … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato arabia saudita, cinema arabo, cionema, festival, festival venezia 2012, film, film arabo, haifaa al mansour, la bicicletta verde, recensione, reem abdullah, venezia orizzonti 2012, waad mohammed, wadjda
3 commenti
Recensione. LA SPOSA PROMESSA: un matrimonio combinato e complicato in una comunità chassidica di Tel Aviv
La sposa promessa, un film israeliano nei cinema da giovedì 15 novembre. Presentato lo scorso settembre al Festival di Venezia con il titolo Fill The Void, ha procurato alla sua protagonista Hadas Yaron la Coppa Volpi come miglior interprete femminile. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, cinema isareliano, comunià chassidica, coppa volpi, festival venezia 2012, fill the void, film, film israeliano, hadas yaron, hassidim, irit sheleg, la sposa promessa, lemale et ha'chalal, matrimonio combinato, migliore attrice, rama burshtein, recensione, tel aviv, yitfach klein
Lascia un commento
Joaquin Phoenix: ‘L’Oscar è una stron…”, e così si gioca la chance di vincerlo. Bell’autogol
Il solito Joaquin Phoenix, campione di provocazioni grandi o minuscole, specialista in autosabotaggio. Uno che da anni se la tira da maledetto, e ancora non s’è capito se ci è o ci fa. Al festival ultimo di Venezia lo scorso … Continua a leggere
Pubblicato in attori, cinema, Container, Oscar
Contrassegnato academy awards, attori, cinema, coppa volpi 2012, festival venezia 2012, interview magazine, joaquin phoenix, oscar, philip seymour hoffman, the master, walk the line
1 commento