CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: festival venezia 2014
Manoel de Oliveira: è morto l’immortale. Il suo ultimo film (recensione)
Se n’è andato via a 106 anni, e non occorre dire molto altro. Di Manoel de Oliveira, maestro vero del cinema portoghese e del cinema tutto che ha lavorato fino all’ultimo (e capace a 104 anni di darci un capolavoro … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, persone
Contrassegnato cinema, de oliveira addio, festival venezia 2014, film, gebo e l'ombra, maoel de oliveira, o velho do restelo, registi
Lascia un commento
Recensione: IO STO CON LA SPOSA. Finto corteo di nozze con clandestini dall’Italia alla Svezia
Io sto con la sposa, un film-documentario di Gabriele del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry, Antonio Agugliaro. Con Tasneem Fared, Abdallah Sallam, Alaa Bjermi, MC Manar, Ahmed Abed, Mona Al Ghabr, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry, Tareq Al … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, documentari, film, recensioni
Contrassegnato abdallah sallam, alaa bjermi, antonio agugliaro, cinema, clandestini, documentario, festival venezia 2014, film, gabriele del grande, guerra siria, io sto con la sposa, khaled soliman al nassiry, mc manar, migranti, palestinesi, tasneem fared
2 commenti
Venezia, tutti i premi, le recensioni di tutti i film premiati (del Concorso e di Orizzonti)
Cliccare sul link per leggere la recensione (in alcuni casi la troverete insieme a quella di altri film presentati lo stesso giorno). Premi Venezia 71-Concorso Leone d’oro per il miglior film: A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi
Contrassegnato a pigeon sat on a branch, belluscone una storia siciliana, cinema, court, festival, festival venezia 2014, film, ghesseha, hungry hearts, le dernier coup de marteau, leone d'oro, leone d'ragento, mostra cinema venezia, orizzonti, premi, sivas, the look of silence, theeb, these are the rules, venezia 71
1 commento
Premiate a Venezia e Cannes: le sorelle Rohrwacher sbancano i festival
Stasera sul palco della Sala Grande qui a Venezia son salite tutte e due. Anche se in momenti diversi. Alice Rohrwacher come presidente della giuria che ha assegnato il premio Opera prima-Luigi De Laurentiis, vinto dall’indiano Court. La sorella Alba … Continua a leggere
Pubblicato in celebrities, cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi
Contrassegnato alba rohrwacher, alice rohrwacher, cinema, coppa volpi, festival, festival cannes 2014, festival venezia 2014, film, grand prix cannes, hungry hearts, le meraviglie, sorelle rohrwacher, vnezia 71
Lascia un commento
Qui Venezia: il Leone d’oro va al Piccione di Roy Andersson. Giustamente
Incredibile, ha vinto il film più bello, e ai festival ogni tanto capita (quest’anno un po’ di più del solito, vedi anche Cannes con Winter Sleep). Trionfa A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence del defilato quanto geniale … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi
Contrassegnato a pigeon sat on a branch reflecting on existence, adam driver, alba rohrwacher, cinema, festival, festival venezia 2014, film, ghesseha, hungry hearts, joshua oppenheimer, konchalovsky, le dernier coup de marteau, le notti bianche di un postino, leone d'oro, mostra di venezia, roy andersson, tales, the look of silence
3 commenti