CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: fetival
Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
La giuria presieduta da Kristen Stewart e composta da Goldshifteh Farahani, Johnnie To, Radu Jude, Valeska Grisebach, Francine Maisler, Carla Simón ha emesso il suo verdetto. Ed è effetto Venezia: dopo il Leone d’oro assegnato lo scorso settembre al Lido … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi
Contrassegnato christian petzold, cinema, disco boy, festival berlino 2023, fetival, film, mal viver, music, nicolas philibert, orso d'argento, orso d'oro, philippe garrel, premi, sofia otero, sur l'adamant
Lascia un commento
Berlinale 2018. LA MIA CLASSIFICA del concorso a giovedì 22 febbraio (16 film su 19)
Mancano solo tre film del concorso, poi sarà palmarès: sabato sera al Palast assegnazione dell’Orso d’oro e degli altri premi. A oggi il favorito resta il russo Dovlatov di Alexey German Jr., un perfetto e pure bellissimo prodotto da festival. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato belrinale 2018, cinema, classifica, dovlatov, festibval di berlino, fetival, film, isle of dogs, la prière, mio fratello si chiama roberto ed è un idiota, transit
Lascia un commento
Berlinale 2018. Recensione: THE REAL ESTATE, un film di Pétersen & Månsson. Dopo The Square un’altra commedia grottesca dalla Svezia
Toppen av ingenting (The Real Estate), un film di Axel Petersén e Måns Månsson. Con Léonore Ekstrand, Christer Levin, Christian Saldert, Olof Rhodin, Carl Johan Merner. Competition. Il film più maleducato del concorso. Arriva da due ragazzacci svedesi questa commedia … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 2018, cinema, festival di berlino, fetival, film, recensione, the real estate, toppen av ingenting
1 commento
Istanbul Film Festival (IKSV Film). Recensione #5: NEIGHBORING SOUNDS, un film di Kleber Mendonça Filho (il regista brasiliano di Aquarius)
Neighboring Sounds, di Kleber Mendonça Filho. Con Ana Rita Gurgel, Caio Almeida, Maeve Jinkings, Dida Maia, Felipe Bandeira. Sezione A Good Neighbour. Film del 2012 del regista brasiliano impostosi alla grande l’anno scorso a Cannes con Aquarius. E che di … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato ana rita gurgel, caio almeida, cinema, fetival, film, ikvs film, istanbul film festival, kleber mendonòa filjo, neighboring sounds, recensione
Lascia un commento
Berlinale 2017. Recensione: LE JEUNE KARL MARX, un film di Raoul Peck. Karl, Friedrich e gli altri ragazzi della rivoluzione
Le Jeune Karl Marx (il giovane Karl Marx), un film di Raoul Peck. Con August Diehl, Stefan Konarske, Vicky Krieps, Olivier Gourmet. Berlinale Special. Folla di giornalisti al press screening di questo filmone di due ore che racconta senza pedanteria … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato august diehl, berlinale, cinema, festival di berlino, fetival, film, friedrich engels, il giovane carlo mark, le jeune karl marx, olivier gourmet, pascale bonitzer, raoul peck, recensione
2 commenti