CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: germania
Berlinale 2016. Recensione: 24 WOCHEN. Un aborto a oltre 6 mesi, e in Germania il film diventa un caso
24 Wochen (24 Weeks – 24 settimane) di Anne Zohra Berrached. Con Julia Jentsch, Bjarne Mädel, Johanna Gastdorf, Emilia Pieske, Maria Dragus. Germania. Competizione. Un film tedesco che non è granché, anzi è di una piattezza e banalità di regia … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato 24 settimane, 24 wochen, aborto, anne zohra berrached, berlinale 66, cinema, festival, festival di berlino, film, germania, julia jentsch, recensione
Lascia un commento
Film da non perdere stasera in tv: LA BANDA BAADER-MEINHOF (giov. 28 genn. 2016)
La banda Baader-Meinhof, Rai Movie, ore 23,10. La banda di terroristi anticapitale più famosa della Germania e non solo. Gli anni Settanta più tosti e plumbei ricostruiti da questo film tedesco del 2008 (dirige con mano sicura Uli Edel), per … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, film in tv
Contrassegnato alexandra maria lara, andreas baader, cinema, cinema tedesco, film, film in tv, germania, giovedì 28 gennaio 2016, la banda baader-meinhof, martina gedeck, moritz bleitbrau, rai movie, uli ledel, ulrike meinhof
Lascia un commento
Recensione: IL LABIRINTO DEL SILENZIO. Indagine sulla Germania che voleva dimenticare
Il labirinto del silenzio (Im Labyrinth des Schweigens), un film di Giulio Ricciarelli. Con Alexander Fehlig, Johannes Krisch, Frederike Becht, Gert Voss. Francoforte, 1958. Un giovane procuratore vuole scovare e mandare sotto processo gli aguzzini di Auschwitz. Ma nel corso … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato alexander fehlig, auschwitz, cinema, film, germania, gert voss, giulio ricciarelli, il labirinto del silenzio, im labyrinth des schweigens, nazismo, olocausto, recensione, shoah
3 commenti
LA SPIA: recensione. L’ultimo Philip Seymour Hoffman è da vedere
La spia (A Most Wanted Man), un film di Anton Corbijn. Tratto dal romanzo Yssa il buono di John Le Carré. Con Philip Seymour Hoffman, Rachel MacAdams, Nina Hoss, Willem Dafoe, Daniel Brühl, Martin Wuttke. Una spy-story livida e ambigua … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato a most wanted man, amburgo, anton corbijn, cinema, daniel bruehl, film, germania, islam, john le carré, la spia, nina hoss, philip seymour hoffman, rachel macadams, recensione, robin wright, terrorismo, willem dafoe
Lascia un commento
Il film da non perdere stasera in tv: L’ONDA (merc. 29 ottobre 2014) – tv in chiaro
L’onda, Rai Movie, ore 22,55. Germania, oggi. Un insegnante di liceo per spiegare ai suoi allievi le dinamiche psicologiche sottese all’autoritarismo e al totalitarismo, progetta con loro un esperimento. Daranno vita a una setta i cui membri dovranno obbedire ciecamente … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, film in tv
Contrassegnato cinema, dennis gansel, film, film in tv, film tedesco, germania, jurgen vogel, l'onda, mercoledì 29 ottobre 2014, rai movie, tv
Lascia un commento