CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: ha’ar
Recensione: MOUNTAIN. La doppia vita di una donna di nome Tzivi: un gran bel film israeliano
Mountain (Ha’ar), unfilm di Yaelle Kayam. Con Shani Klein, Avshalom Pollak, Haitham Ibrahim Omari. Tzivi appartiene a una comunità di ebrei ortodossi e con il marito Ruven e i figli vive a Gerusalemme sul Monte degli Ulivi, in una casa … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato avshalom pollak, cinema, cinema israeliano, film, gerusalemme, ha'ar, monte degli ulivi, mostra di venezia, mountain, orizzonti venezia, recensione, shani klein, spazio oberdan, yaelle kayam
Lascia un commento