CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: il testamento di orfeo
IL TESTAMENTO DI ORFEO di Jean Cocteau (1959): recensione
L’ultimo film del poeta-scrittore-commediografo-artista che fu protagonista della scena francese per cinquant’anni. Uno strano oggetto di surrealismo decorativo e un po’ salottiero che ancora oggi emana un suo potere incantatorio. Film di sfrenato narcisismo, che però sa danzare lieve intorno … Continua a leggere
Pubblicato in film
Contrassegnato cinema, film, il testamento di orfeo, jean cocteau, jean marais, jean pierre léaud, lucia bosè, luis dominguin, maria casarès, pablo picasso, roger vadim, testament of orpheus, yul brinner
1 commento