CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: le dernier coup de marteau
Venezia, tutti i premi, le recensioni di tutti i film premiati (del Concorso e di Orizzonti)
Cliccare sul link per leggere la recensione (in alcuni casi la troverete insieme a quella di altri film presentati lo stesso giorno). Premi Venezia 71-Concorso Leone d’oro per il miglior film: A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi
Contrassegnato a pigeon sat on a branch, belluscone una storia siciliana, cinema, court, festival, festival venezia 2014, film, ghesseha, hungry hearts, le dernier coup de marteau, leone d'oro, leone d'ragento, mostra cinema venezia, orizzonti, premi, sivas, the look of silence, theeb, these are the rules, venezia 71
1 commento
Qui Venezia: il Leone d’oro va al Piccione di Roy Andersson. Giustamente
Incredibile, ha vinto il film più bello, e ai festival ogni tanto capita (quest’anno un po’ di più del solito, vedi anche Cannes con Winter Sleep). Trionfa A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence del defilato quanto geniale … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi
Contrassegnato a pigeon sat on a branch reflecting on existence, adam driver, alba rohrwacher, cinema, festival, festival venezia 2014, film, ghesseha, hungry hearts, joshua oppenheimer, konchalovsky, le dernier coup de marteau, le notti bianche di un postino, leone d'oro, mostra di venezia, roy andersson, tales, the look of silence
3 commenti
VeneziaFestival2014: il mio palmarès (io il leone e gli altri premi li darei così)
Ho già scritto di quelli che sono i favoriti al Leone d’oro e agli altri premi di questa Mostra veneziana del cinema edizione numero 71. Una mappa che non coincide esattamente con quello che più mi è piaciute del festival. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi
Contrassegnato a pigeon sat on a branch reflecting on existence, birdman, cinema, cinema film festival, festival, festival di venezia, film, fires in the plain, il mio palmarès, le dernier coup de marteau, leone d'oro, loin des hommes, nobi, palmares, venezia 71
Lascia un commento
VeneziaFestival2014: LE DERNIER COUP DE MARTEAU, un mélo familiare pudico e senza sovradosaggi zuccherini
Le dernier coup de marteau di Alix Delaporte. Con Romain Paul, Clotilde Hesme. Grégory Gadebois, Candela Peña. Francia. Venezia 71-Concorso. Victor, 14 anni, vive con la mamma in una roulolte sull’Atlantico francese. Vita grama, la madre è malata, lui cerca … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato alix delaporte, cinema, clotilde hesme, festival, festival di venezia 2014, film, l'ultimo colpo di martello, le dernier coup de marteau, recensione, romain paul, venezia 71, venezia film festival
5 commenti
VeneziaFestival2014: i 5 film che ho visto oggi, mercoledì 3 settembre
ore 9,30: Le dernier coup de marteau di Alix Delaporte. Francia. Venezia 71-Concorso. Voto 7 Il quarto film francese del concorso, ed è un altro bel film. Il colpo di martello è quello che risuona nella sesta sinfonia di Mahler, … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato cinema, festival, festival venezia 2014, film, flapping in the midle of nowhere, laurent cantet, le dernier coup de marteau, mercoledì 3 settembre 2014, mostra del cinema, red amnesia, retour à ithaque, the council of birds, venezia 71
Lascia un commento