CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: lesbismo
Il film imperdibile stasera in tv: LA VITA DI ADÈLE (merc. 18 genn. 2017, tv in chiaro)
La vita di Adèle, un film di Abdellatif Kéchiche. Tv8, ore 21,15. Mercoledì 18 gennaio 2016. Ripubblico la recensione scritta subito dopo la proiezione stampa al festival di Cannes 2013, dove avrebe poi vinto la Palma d’oro. La vita di … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, film in tv
Contrassegnato abdellatif kéchiche, adèle exarchopoulos, cannes, cinema, film, film in tv, la vie d'adèle, la vita di adèle, léa seydoux, lesbismo, palma d'oro, tv 8, tv mercoledì 18 gennaio 2017
Lascia un commento
Cannes 2016. Recensione: MADEMOISELLE di Park Chan-wook. Un noir con uso di sesso nella Corea sotto occupazione
Mademoiselle (Agassi – The Handmaiden), un film di Park Chan Wook. Con Kim Min-Hee, Kim Tae-Ri, Ha Jung-woo, Cho Jin-woong. Corea del Sud. Liberamente ispirato al libro Fingersmith di Sarah Waters. In concorso. Anni Trenta, nella Corea sotto occupazione giapponese. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato agassi, cannes 2016, cinema, festival, festival di cannes, film, handmaiden, lesbismo, mademoiselle, park chan-wook, recensione, sarah waters
Lascia un commento
Il film imperdibile stasera in tv: OLTRE LE COLLINE di Cristian Mungiu (giov. 28 apr. 2016, tv in chiaro)
Oltre le colline di Cristian Mungiu, Rai Movie, ore 23,20. Oltre le colline (Dupa Dealuri), regia di Cristian Mungiu. Con Cosmina Stratan, Cristina Flutur, Valeriu Andriuta, Dana Tapalaga. Ripubblico la recensione scritta subito dopo la presentazione al festival di Cannes … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, film in tv
Contrassegnato cinema, cinema rumeno, cosmina stratan, cristian mungiu, cristina flutur, festival di cannes, film, film in tv, giovedì 28 aprile 2016, lesbismo, oltre le colline, omosessualità, rai movie
Lascia un commento
Recensione: CAROL. Non quel capolavoro di cui si (stra)parla
Carol, un film di Todd Haynes. Da Patricia Highsmith. Con Cate Blanchett, Rooney Mara, Sarah Paulson. Al cinema da martedì 5 gennaio 2016. Todd Haynes torna a raccontare un amore difficile nell’America anni Cinquanta, come in Lontano dal paradiso, senza … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato cannes, carol, cate blanchett, cinema, film, golden globe, lesbiche, lesbismo, oscar, patricia highsmith, recensione, rooney mara, sarah paulson, todd haynes
9 commenti
Recensione di CAROL, il film delle 5 nomination ai Golden Globe (con il trailer italiano)
Rese note oggi (giovedì 12 dicembre) le nomination ai Golden Globe, i premi più importanti della awards’ season americana dopo gli Oscar: premi, è il caso di ricordare, assegnati ogni anno dall’associazione dei giornalisti stranieri. Proclamazione dei vincitori la sera … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, premi, recensioni
Contrassegnato amore gay, cannes festival, carol, cate blanchett, cinema, film, golden globe, lesbismo, nomination golden globe, patriocia highsmith, premi, recensione, rooney mara, todd haynes
2 commenti