CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
- Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
- Cannes 2022. Il primo film è FOR THE SAKE OF PEACE di Christophe Castagne e Thomas Sapetin
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: libri
STEFAN ZWEIG, uno scrittore riscoperto dal cinema. In tre film
Parlando al Roma Film Festival del suo imminente The Grand Budapest Hotel, Wes Anderson ha detto di essersi ispirato “ai racconti di Stefan Zweig e al suo memoir Il mondo di ieri“. Platea abbastanza allibita: Zweig chi? Così da un … Continua a leggere
Pubblicato in Container
Contrassegnato cinema, film, il mondo di ieri, lettera da una sconosciuta, libri, maria regina degli scozzesi, mary queen of scots, max ophuls, patrice leconte, ralph fiennes, stefan zweig, the grand budapest hotel, thomas imbach, una promessa, vienna, we anderson
Lascia un commento
Recensione. Così LIMONOV di Carrère è diventato il libro dell’anno. Ovvero: voglio una vita esagerata alla Limonov
Limonov, di Emmanuel Carrère. Edizioni Adelphi. Tutti ne parlano, qualcuno l’ha letto, molti lo leggeranno. Biografia (quanto realistica?) di Eduard Limonov, oltraggioso autore russo dalla vita esagerata: teppista, poeta, barbone a New York, scrittore di successo a Parigi, soldato nelle … Continua a leggere
Pubblicato in a latere, Container, libri, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato adelphi, alexander lieberman, diario di un fallito, eduard limonov, emmanuel carrère, il libro dell'acqua, il poeta russo preferisce i grandi negri, libri, limonov, partito nazional-bolscevico, recensione, scrittore russo, solgenitsin
12 commenti