CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
- Cannes 2022. NOSTALGIA, un film di Mario Martone. Per Favino missione impossibile
- Cannes 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2022. ARMAGEDDON TIME, un film di James Gray. Troppo levigato, troppo da Oscar
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: locarno 71
Locarno Festival 2018. Recensione: ‘Como Fernando Pessoa Salvou Portugal’ (Come Fernando Pessoa salvò il Portogallo), un film di Eugène Green. Squisito divertissement, tra il meglio del festival
Como Fernando Pessoa Salvou Portugal (Come Fernando Pessoa salvò il Portogallo), un film di Eugène Green – Sezione Signs of Life. Durata 27 minuti. Con Carloto Cotta, Manuel Mozos, Diogo Doria, Alexandre Pieroni Calado. Incombe Venezia, ma parliamo ancora di … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato carloto cotta, cinema, come fernando pessoa salvò il portogallo, come fernando pessoa salvou portugal, eugène green, festival, film, locarno 71, locarno festival 2018, manuel mozos
1 commento
Locarno Festival 2018. Recensione: LA FLOR di Mariano Llinás. Eccolo, il film-mammuth di 14 ore. Capolavoro? No
La Flor, un film di Mariano Llinás. Con Elisa Carricajo, Pilar Gamboa, Valeria Correa, Laura Paredes. Concorso internazionale. Durata 808 minuti. Entrato al festival come evento massimo, questo film-monstre argentino di quindici ore e sei episodi ne esce abbastanza ridimensionato. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival di locarno 2018, film, la flor, locarno 71, mariano llinas, recensione
1 commento
Locarno Festival 2018. Recensione: GANGBYUN HOTEL (L’hotel in riva al fiume), un film di Hong Sangsoo. Il migliore del concorso, non c’è gara. Dategli il Pardo, please
Gangbyun Hotel (Hotel by the River), un film di Hong Sangsoo. Con Kim Joobong, Kim Minhee, Song Seonmi, Kwon Haehyo, Yu Junsang. Concorso internazionale. In un hotel in riva al fiume un uomo convoca i due figli. Mentre una donna … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival, festival di locarno 2018, film, gangbuyn hotel, hong sangsoo, hotel by the river, kim joobong, kim minhee, locarno 71, recensione
4 commenti
Locarno Festival 2018. La mia classifica finale dei 15 film del concorso. E sabato è Pardo
Ormai proiettati a stampa e pubblico tutti i 15 film del Concorso internzionale, quelli in gara per il premio maggiore del festival, il Pardo d’oro. I vincitori saranno annunciati domani, sabato, verso le 15, con premiazione domani sera in Piazza … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, Dai festival, film
Contrassegnato a family tour, cinema, classifica locarno, festival locarno 2018, gangbyun hotel, la flor, locarno 71, m, menocchio, ray & liz, sibel, yara
Lascia un commento
Locarno Festival 2018. Recensione: RAY & LIZ, un film di Richard Billingham. Desolazioni inglesi. Da palmarès
RAY & LIZ di Richard Billingham. Con Ella Smith, Justin Salinger, Patrick Romer, Deirdre Kelly. Concorso internazionale. Padre alcolista, madre distratta, figli abbandonati a se stessi. Un interno di usuale desolazione inglese lumpenproletaria, ma finalmente raccontato con uno stile forte … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, ella smith, festival di locarno 2018, film, justin salinger, locarno 71, ray & liz
2 commenti