CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. ARMAGEDDON TIME, un film di James Gray. Troppo levigato, troppo da Oscar
- Cannes 2022. TRIANGLE OF SADNESS, un film di Ruben Östlund: il peggiore del concorso
- Cannes 2022: R.M.N. di Cristian Mungiu. Un altro memorabile film dal cinema rumeno
- Cannes 2022. EO, un film di Jerzy Skolimovsky. Omaggio al Balthazar di Bresson
- Cannes 2022. LA MIA CLASSIFICA PARZIALE del concorso – 14 film su 21
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: locarno 72
Locarno Festival 2019. Recensione: THE SCIENCE OF FICTIONS di Yosep Anggi Noen. Il film più divisivo del concorso (e non solo)
The Science of Fictions (Hiruk-Piruk Si Al-Kisah) di Yosep Anggi Noen. Con Gunawan Maryanto, Yudi Ahmad Tajudi, Ecky Lamoh, Alex Suhendra, Asmara Abigail, Marissa Anita, Lukman Sardi. Concorso internazionale. Viene dall’Indonesia il film più controverso di Locarno 72. Un film-labirinto … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival locarno 2019, film, gunawan maryanto, hiruk-piruk si al-kisah, locarno 72, the science of fictions, yosep anggi noen
Lascia un commento
Locarno Festival 2019. Recensione: PA-GO (Height of the Wave), un film di Park Jung-bum. Incredibilmente vincitore del premio della giuria
Pa-go (Height of the Wave; L’altezza dell’onda), un film di Park Jung-bum. Cast: Lee Seung-yeon, Lee Yeon, Choi Eun-seo, Park Yeong-deok, Shin Yeon-sik. Concorso internazionale. Tediosissimo, di un minimalismo sconfinante nel nullismo. Il regista sudcoreano Park Jung-bum spreca la storia … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, cinema coreano, film, height of the wave, locarno 72, locarno fetival 2019, pa-go, park jung-bum
Lascia un commento
Locarno Festival 2019. Pardo d’oro a ‘Vitalina Varela’ di Pedro Costa, il film migliore (discutibili gli altri premi)
Il Pardo e gli altri: i premi del Concorso internazionale. E meno male che la giuria presieduta da Catherine Breillat ha assegnato il Pardo d’oro a Vitalina Varela del portoghese Pedro Costa: di gran lunga il migliore del concorso. E … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi
Contrassegnato baamun nafi, cinema, festival locarno 2019, film, instinct, la paloma y el lobo, locarno 72, nafi's father, pa-go, partdo d'oro, pedro costa, regis myrup, vitalina varela
2 commenti
Locarno Festival 2019. Recensione: O FIM DO MUNDO (La fine del mondo), un film di Basil Da Cunha. Ragazzi di vita a Lisbona
O Fim do Mundo (La fine del mondo) di Basil Da Cunha. Con Michael Spencer, Marco Joel Fernandes, Alexandre Da Costa Fonseca, Iara Cardoso. Concorso internazionale. All’inizio questo La fine del mondo sembra una qualunque paranza dei bambini (ragazzini) in … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato basil da cunha, cinema, cinema portoghese, festival locarno 2019, film, l fine del mondo, locarno 72, o fim do mundo
Lascia un commento
Locarno Festival 2019. Recensione: LONGA NOITE (Lunga notte), un film di Eloy Enciso. Dopo la guerra civile
Longa Noite di Eloy Enciso. Con Misha Bies Golas, Nuria Lestegás, Manuel Pozasl, Verónica Quintela. Concorso internazionale. Un uomo torna nel suo villaggio in Galizia, la Spagna più nordica e aspra. È appena finita la guerra civile: uomini e donne … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, eloy enciso, festival di locarno 2019, film, kunga notte, locarno 72, longa noite
Lascia un commento