CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: luis dominguin
IL TESTAMENTO DI ORFEO di Jean Cocteau (1959): recensione
L’ultimo film del poeta-scrittore-commediografo-artista che fu protagonista della scena francese per cinquant’anni. Uno strano oggetto di surrealismo decorativo e un po’ salottiero che ancora oggi emana un suo potere incantatorio. Film di sfrenato narcisismo, che però sa danzare lieve intorno … Continua a leggere
Pubblicato in film
Contrassegnato cinema, film, il testamento di orfeo, jean cocteau, jean marais, jean pierre léaud, lucia bosè, luis dominguin, maria casarès, pablo picasso, roger vadim, testament of orpheus, yul brinner
1 commento