CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: makala
Cannes 2017: I 10 FILM MIGLIORI (secondo me)
Tra selezione ufficiale del festival nelle sue varie ramificazioni – Concorso, Un Certain Regard, Fuori Concorso ecc. – e le rassegne collaterali off-indipendenti (Quinzaine des Réalisateurs e Semaine de la Critique), ho visto quest’anno a Cannes 44 film, sempre che … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato bruno dumont, cannes 2017, cannes 70, cinema, film, good time, happy end, jeannette, josh e benny safdie, l'atelier, laurent cantet, loveless, makala, michale haneke, migliori film cannes, recensione, tesnota, the florida project, the killing of a sacred deer, yorgos lanthimos
4 commenti