CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: mary queen of scots
STEFAN ZWEIG, uno scrittore riscoperto dal cinema. In tre film
Parlando al Roma Film Festival del suo imminente The Grand Budapest Hotel, Wes Anderson ha detto di essersi ispirato “ai racconti di Stefan Zweig e al suo memoir Il mondo di ieri“. Platea abbastanza allibita: Zweig chi? Così da un … Continua a leggere
Pubblicato in Container
Contrassegnato cinema, film, il mondo di ieri, lettera da una sconosciuta, libri, maria regina degli scozzesi, mary queen of scots, max ophuls, patrice leconte, ralph fiennes, stefan zweig, the grand budapest hotel, thomas imbach, una promessa, vienna, we anderson
Lascia un commento
Locarno Festival 2013, le recensioni di tutti i film del Concorso internazionale
Queste recensioni sono state scritte dopo la proiezione dei film e prima della proclamazione dei vincitori. Cliccare il link. E Agora? Lembra-me di Joaquim Pinto. Une autre vie di Emmanuel Mouret. Educação Sentimental di Júlio Bressane. U Ri Sunhi (Our … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, concorso internazionale locarno festival, e agora lembra me, el mudo, festival, festival locarno 2013, film, historia de la meva mort, locarno 66, mary queen of scots, real, recensione, sangue, short term 12, tableau noir, tonnerre, u ri sunhi
Lascia un commento
Locarno Festival 2013. Recensione: MARY, QUEEN OF SCOTS, un period-movie di molto garbo e più che vedibile
Mary, Queen of Scots (Mary, regina degli Scozzesi), di Thomas Imbach. Con Camille Rutherford, Sean Biggerstaff, Aneurin Barnard, Bruno Todeschini. La storia della sfortunata regina di Scozia riproposta in un film che evita gli eccessi e gli sfarzi volgari di … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato arte, bruno todeschini, camille rutherford, cinema, festival, festival locarno 2013, film, locarno 66, mary queen of scots, mary regina degli scozzesi, recensione, thomas imnach
3 commenti
Locarno Festival 2013. LA MIA CLASSIFICA dei film in concorso (al 13 agosto sera)
Sono stati presentati finora alla stampa (e lo saranno al pubblico entro domani) 16 dei 20 film del Concorso internazionale, quelli in corsa per il Pardo d’oro. Ecco la mia classifica. Per leggere la recensione cliccare il link. 1 ex … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film
Contrassegnato cinema, concorso internazionale, e agora lembra me, festival di locarno 2013, fetival, film, locarno festival 2013, mary queen of scots, mia classifica, our sunhi, sangue, tonnerre, une autre via
Lascia un commento