CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: milano film festival
ROMA, il film Leone d’oro di Alfonso Cuarón, domenica 7 ottobre a Milano. Correte
ROMA di Alfonso Cuarón, Leone d’oro alla recente Mostra di Venezia. Proiettato domenica 7 ottobre in chiusura del Milano Film Festival all’Anteo sala Astra, alle ore 19,30 e alle 22,00. Si diceva di un film sorpresa a chiusura dell’edizione numero … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container
Contrassegnato alfonso cuaron, cinema, film, leone d'oro, milano film festival, mostra di venezia, roma
Lascia un commento
Oggi al MilanoFF il cinema incontra il food (a seguire aperitivo e assaggi)
Sugar Coated di Michèle Hozer. Milano Film Festival, martedì 15 settembre ore18.oo al MIMAT-San Carlo (via Morozzo della Rocca 10). In collaborazione con Food & Wine Film Festival Oggi al Milano Film Festival una succulenta anticipazione di quella che sarà … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato cinema, festival, food & wine film festival, gilm, michèle hozer, milano film festival, mimat san carlo, sugar coated
Lascia un commento
Recensione: NAVAJAZO, il film messicano vincitore (ex aequo) del Milano Film Festival
Navajazo di Ricardo Silva. Messico. Documentario. Vincitore al Locarno Film Festival della sezione Cineasti del Presente. Vinctore del Milano Film Festival ex aequo con l’ucraino The Tribe (Plemya). In giro per Tijuana, una delle città messicana più luride, losca metropoli … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, documentari, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, documentario messicano, festival, film, incitore cineasti del presente, locarno film festival, milano film festival, navajazo, recensione, ricardo silva, tijuana
2 commenti
Recensione: THE TRIBE, il film ucraino vincitore ex-aequo al Milano Film Festival. Dentro la mafia del silenzio
The Tribe (Plemya), un film di Miroslav Slaboshpytskiy. Ucraina, 2014. Neo-vincitore (ex aequo con il messicano Navajazo) del Milano Film Festival. Vincitore lo scorso maggio a Cannes della Semaine de la critique. Il film ucraino che a Cannes alla Semaine … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cannes semaine de la vcritique, cinema, festival, film, film muto, film ucraino, milano film festival, miroslav slaboshpytskiy, plemya, recensione, the tribe
3 commenti
Recensione. Il greco ‘The Eternal Return of Antonis Paraskevas’: quanto fa male l’astinenza da tv. Un film del Milano Film Festival
The Eternal Return of Antonis Paraskevas (I aionia epistrofi tou Antoni Paraskeua – L’eterno ritorno di Antonis Paraskevas), regia di Elina Psykou. Con Christos Stergioglou, Giorgos Souxes, Maria Kallimani, Theodora Tzimou, Syllas Tzoumerkas. Presentato alla Berlinale 2013 nella sezione Panorama … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 2013, christos stergioglou, cinema, cinema greco, elina psykou, festival, film, film greco, grecia, lì'eterno ritorno di antonis paraskevas, milano film festival, recensione, the ternal return of anotonis paraskevas
1 commento