CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: mostra di venezia 2010
Recensione. ‘DETECTIVE DEE e il mistero della fiamma fantasma’: il cinema-spettacolo oggi è cinese
Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma. Regia di Tsui Hark. Interpreti: Andy Lau, Carina Lau, Tony Leung Ka Fai, Bingbing Li, Jean-Michel Casanova, Yao Lu. Cina/Hong Kong 2011. Solo la Cina ormai sa darci film spettacolari che non … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film
Contrassegnato andy lau, cina, cinema, cinema cinese, detective dee e il mistero della fiamma fantasma, film, il colosso di rodi, imperatrice cinese, imperatrice donna, mostra di venezia 2010, sergio leone, tsui hark
3 commenti
Recensione. VENERE NERA: il regista di ‘Cous Cous’ stavolta sbaglia tutto
L’orribile storia vera della povera Venere ottentotta che nel primo Ottocento fu esibita per via del suo smisurato sedere nei baracconi e nei più viziosi salotti d’Europa. Kéchiche, che con Cous Cous (e La schivata) ci aveva incantato, gira il … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film
Contrassegnato abdellatif kéchiche, cinema, cous cous, elephant man, film, la donna scimmia, la schivata, mostra di venezia 2010, recensione, tutta colpa di voltaire, venere nera, venus noire, yahima torres
6 commenti
Intervista a ROBERTA TORRE: “Al Sundance ci sono arrivata così”
La regista di I baci mai dati spiega come il suo film è stato ammesso in concorso al festival di cinema indipendente più importante al mondo. E si toglie qualche sassolino dalla scarpa: “La Rai aveva letto la sceneggiatura e … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film
Contrassegnato beppe fiorello, cinema, controcampo italiano, donatella finocchiaro, festival, film, i baci mai dati, lost kisses, mostra di venezia 2010, piera degli esposti, roberta torre, sundance 2011, sundance film festival
2 commenti
Recensione: POST MORTEM di Pablo Larrain era da Leone
Il golpe anti-Allende del 1973 raccontato dal punto di vista, periferico e laterale, di un piccolo uomo qualunque funzionario dell’obitorio. Che vede, assiste, ma non giudica, non agisce. La violenza pubblica e le viltà private, inestricabilmente connesse. Un film implacabile … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
Contrassegnato alfredo castro, cile 1973, cinema, film, film locarno venezia, golpe cileno, mostra di venezia 2010, pablo larrain, panoramica milano, pinochet, post mortem, salvador allende, tony manero
7 commenti
THE LAST MOVIE: il capolavoro dimenticato di Dennis Hopper torna a Venezia (seconda parte)
La prima parte di questa storia è in un precedente post. Cliccate qui. Gli abitanti del villaggio che hanno assistito alle riprese del film o vi hanno partecipato da comparse si sono costruiti delle finte cineprese con pezzi di legno … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film
Contrassegnato cinema, dennis hopper, easy rider, film, fuori concorso, michelle phillips, mostra di venezia, mostra di venezia 2010, peter fonda, the last movie, tomas milian
1 commento