CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: nazisti
Il film imperdibile stasera in tv: CONSPIRACY – SOLUZIONE FINALE (lun. 23 genn. 2017, tv in chiaro)
Conspiracy – Soluzione finale (anche conosciuto come Conspiracy – Le origini della Shoah), Cielo, ore 21,15. Lunedì 23 gennaio 2017. La Shoah vista tutta dalla parte di chi decise la soluzione finale. Ricostruzione nei modi della fiction anglo-americana, dunque assai … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato adolf eichmann, cinema, conspiracy, ebrei, film, film in tv, kenneth branagh, le origini della shoah, lunedì 23 gennaio 2017 tv, nazisti, shoah, soluzione finale, stanley tucci, wannsee
1 commento
Un film imprescindibile stasera in tv: TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE (sab. 10 dic. 2016, tv in chiaro)
Tutti insieme appassionatamente, Paramount Channel, ore 21,10. Sabato 10 dicembre 2016. Lo adoro, ecco, e di fronte a infatuazioni così, anche irragionevoli, non ci sono obiezioni e critiche (degli altri) che tengano. Per me non c’è Natale senza la visione … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato christopher plummer, cinema, do re mi, edelweiss, film, film in tv, julie andrews, musical, nazisti, paramount channel, robert wise, salisburgo, the sound of music, tutti insieme appassionatamente, tv sabato 10 dicembre 2016
Lascia un commento
Il film imperdibile stasera in tv: IL PIANISTA (merc. 27 apr. 2016, tv in chiaro)
Il pianista, Iris, ore 21,00. Roman Polanski, l’ex bambino del ghetto di Cracovia sfuggito miracolosamente ai nazisti, si confronta qui per la prima volta nella sua storia di regista (siamo nel 2002) con l’Olocausto. E già questo è qualcosa di … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, film in tv
Contrassegnato adrien brody, cinema, ebrei, festival cannes, film, film in tv, il pianista, iris, mercoledì 27 aprile 2016, nazisti, oalma d'oro, olocausto, oscar, roman polansky, shoah
1 commento
Film stasera in tv: MY BEST ENEMY (ven. 15 apr. 2016, tv in chiaro)
My Best Enemy, Rai 3, ore 21,15. Film austrotedesco del 2012 che intende trattare di nazismo e di Olocausto adottando il tono comedy di film come Il treno di Radu Mihaileanu e La vita è bella di Roberto Benigni, e … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato cinema, ebrei, film, film in tv, moritz bleitbrau, my best enemy, nazisti, olocausto, rai 3, shoah, venerdì 15 aprile 2016, wolfgang murnberger
Lascia un commento
Recensione: IL FIGLIO DI SAUL. Film epocale, che cambia il modo di rappresentare la Shoah. Obbligatorio
Il figlio di Saul (Saul Fia) di László Nemes. Con Geza Röhrig, Levente Molnár, Todd Charmont. In un campo di sterminio l’ebreo ungherese Saul è addetto alle camere a gas e ai forni crematori. Quando tra i corpi vede quello … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato campi di sterminio, cinema, ebrei, festival di cannes, film, geza rohrig, giorno della memoria, il figlio di saul, laszlo nemes, levente molnar, nazisti, olocausto, recensione, shoah
4 commenti