CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: nelo risi
Il film da non perdere stasera in tv: ONDATA DI CALORE di Nelo Risi (dom. 13 luglio 2014)
Ondata di calore, Rai 3, ore 23,20. Chi l’ha visto? Chi se lo ricorda? Raro. Dimenticato. Rimosso. Eppure imprescindibile. Uscito nel 1970 e finito subito nel cono d’ombra, come quasi tutti i film (non molti peraltro) del suo regista Nelo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato agadir, cinema, diario di una schizofrenica, dino risi, domenica 13 luglio 2014, film, film in tv, jean seberg, luigi pistilli, marocco, nelo risi, ondata di calore, rai 3, tv
2 commenti
Recensione. ANITA B. appiattisce in un’estetica da fiction le incandescenti questioni del dopo-Olocausto
Anita B., un film di Roberto Faenza. Dal libro Quanta stella c’è nel cielo di Edith Bruck, Garzanti edizione. Sceneggiatura di Edith Bruck, Roberto faenza, Nelo Risi in collaborazione con Iole Masucci. Interpreti: Elin Powell, Robert Sheehan, Andrea Osvart, Antonio … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato andrea osvart, anita b., antonio cupo, cinema, ebrei, edith bruck, elin powell, film, giorno della memoria, jane alexander, moni ovadia, nelo risi, olocausto, recension, robert sheehan, roberto faenza, shoah
Lascia un commento