CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: olivier père
Il film imperdibile stasera in tv: ISTINTOBRASS (dom. 26 marzo 2017, tv in chiaro)
IsTintoBrass, Cielo, ore 23,10. Domenica 26 marzo 2017. Gran documentario, presentato a Venezia 2013 sezione Classics, su una carriera e una vita speciali e sempre fuori rango, sempre oltre la corrente di mezzo, quelle di Tinto Brass. Chissà perché entrato … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, documentario, film, film in tv
Contrassegnato adriana asti, cielo, cinema, documentario, film, film in tv, helen mirren, istintobrass, marco muller, olivier père, serena grandi, tinto brass, tv domenica 26 marzo 2017, vanessa redgrave
2 commenti
Berlinale 2015. Recensione: HISTOIRE DE JUDAS. Giuda (e Cristo) secondo il franco-algerino Rabah Ameur-Zaïmeche. Un Cristo islamicamente compatibile?
Histoire de Judas (Storia di Giuda), un film di Rabah Ameur-Zaïmeche. Con Nabil Djedouani, Mohamed Aroussi, Rabah Ameur-Zaïmeche, Marie Loustalot. Sezione Forum.Predicazione, opere e fine di un Gesù molto (troppo?) umano in una Palestina sotto dominazione romana e percorsa da … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato arte france cinema, berlinale 2015, cinema, cristo, festival, festival di berlino, film, forum, histoire de judas, nabil djedouani, olivier père, rabah ameuer zaimche, recensione, silam, storia di giuda
3 commenti
Locarno Film Festival: il nuovo direttore artistico è l’italiano Carlo Chatran
Carlo Chatran succede a Olivier Père alla guida artistica del Locarno Film Festival. Ecco il testo del comunicato ufficiale: Il Consiglio di amministrazione ha deciso, in una seduta straordinaria tenutasi martedì 4 settembre 2012, di nominare Carlo Chatrian nuovo Direttore … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, festival
Contrassegnato carlo chatran, cinema, direttore artistico, festival, festival locarno, nuovo direttore artistico, olivier père, pardo d'oro
Lascia un commento
Olivier Père lascia la direzione del Locarno Film Festival, ed è una notizia davvero. Cosa cambierà a Locarno?
Proprio mentre sta partendo la 69esima Mostra di Venezia, arriva dal Film Festival di Locarno una notizia inaspettata. Di quelle fragorose e improvvise come un temporale d’agosto, appunto. Il francese Olivier Père, direttore artistico del Festival (la cui 65esima edizione … Continua a leggere
Pubblicato in festival, Uncategorized
Contrassegnato arte france cinema, cinema, dimissioni, direttore artistico, festival, festival locarno, festival locarno 2012, jean claude brisseau, la fille de nulle part, marco solari, olivier père, pardo d'oro, piazza grande
Lascia un commento
Locarno Festival 2013, bilancio e commento (due giorni dopo)
Era grande la curiosità di vedere come se la sarebbe cavata il nuovo direttore artistico del festival, Carlo Chatrian, chiamato a rimpiazzare il molto popolare e molto capace e abile Olivier Père, dimissionario a sorpresa dopo tre anni di brillante … Continua a leggere→