CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: our children
(recensione) OUR CHILDREN/ I NOSTRI FIGLI, il film che ha sconvolto Cannes: un pugno nello stomaco
Our Children (À perdre la raison), regia di Joaquim Lafosse. Con Emilie Dequenne, Tahar Rahim, Niels Arestrup. Presentato a Cannes 2012 nella sezione Un Certain Regard. A Emilie Dequenne è stato assegnato il premio come migliore interprete femminile, ex aequo … Continua a leggere
Pubblicato in festival, film, recensioni, Uncategorized
Contrassegnato à perdre la raison, bullhead, cannes premio migliore attrice, cinema, cinema belga, eldorado, emilie dequenne, festival, festival di cannes 2012, film, fratelli dardenne, jacques audiard, joaquim lafosse, niels arestrup, our children, rosetta, tahar rahim, un certain regard, un prohète
2 commenti