CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Chi sono
Classifica Articoli e Pagine
- Film imperdibile stasera in tv: RACCONTI IMMORALI di Walerian Borowczyk (dom. 19 aprile 2020, tv in chiaro)
- La questione israelo-palestinese in 20 film
- Recensione. SHAME: il sesso come alienazione in un film grandissimo
- Classifica: I CENTO FILM migliori del decennio 2010-2019 (secondo me)
- Recensione. WARRIOR è un gran bel film che non riesce a essere un grande film
- Recensione. BLACK SWAN (Il cigno nero): un film rozzo ma potente, che ha la forza del mito
- Canzoni italiane in film non italiani: da Parasite al nuovo Spider-man (passando per Almodóvar)
- NYMPHOMANIAC volume 2: le parti tagliate (tutto quello che non avevamo visto nella versione purgata)
- ISTANBUL in 10 film (e anche di più): viaggiare con il cinema
- Unità d'Italia: tutti i FILM che ne parlano (prima parte)
Social
FILM IN TV
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
DAI FESTIVAL
- Venezia Film Festival 2020. Recensione: HOPPER/WELLES, un film ritrovato di Orson Welles. Uno dei vertici della Mostra
- Venezia Festival 2020. Recensione: CARELESS CRIME (Jenayat-e bi neghat), un film di Shahram Mokri. Iran 1978, oggi
- Venezia Festival 2020. Recensione: THE WASTELAND (Dashte Khamoush), un film di Ahmad Bahrami. Una rivelazione. Il giusto vincitore di Orizzonti
- Venezia Festival 2020. Recensione: LAILA IN HAIFA, un film di Amos Gitai. Labirinto di lingue e identità
- Venezia Festival 2020: IN BETWEEN DYING di Hilal Baydarov. Il migliore del concorso, mio personale Leone
Locarno Festival: commento (perplesso) al Palmarès + foto dei vincitori
Ripubblico il commento (più qualche aggiunta) che ieri ho scritto subito dopo l’asegnazione dei premi, a partire dal per me incredibile Pardo d’oro a La fille de nulle parte di Jean-Claude Brisseau. Pardo d’oro immeritato. Verdetto shock, almeno per me che … Continua a leggere→