CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: paolo baratta
Venezia 2017, il mio bilancio. Buon festival, ma per favore non parliamo di sorpasso su Cannes
Domina il trionfalismo a mezzo stampa e web: una grande mostra! un grande leone! abbiamo spezzato le reni ai francesi! (intesi come Cannes). Ecco qualche considerazione assai personale sull’appena concluso Venezia 74: parlando dei buoni (un paio di capolavori) e … Continua a leggere→
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
|
Contrassegnato abdellatif kéchiche, alberto barbera, annette bening, bilancio Venezia Film Festival, cannes, cinema, festival, festival di venezia 2017, film, guillermo del toro, leone d'oro, mektoub my love canto uno, mostra del cinema, paolo baratta, the shape of water, venezia 74
|
1 commento
Venezia 74. Recensione: ROSITA. La mostra pre-apre con un clamoroso Lubitsch restaurato
Rosita, un film di Ernst Lubitsch (1923). Con Mary Pickford, Geprge Walsh, Holbrook Blinn, Irene Rich. Prima mondiale della versione restaurata a cura del MoMA di New York con il contributo di The Film Foundation. Accompagnamento musicale dal vivo della … Continua a leggere→
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
|
Contrassegnato alberto barbera, cinema, ernst lubitsch, festival, festival di venezia 2017, film, mary pickford, paolo baratta, rosita, venezia 74
|
2 commenti
Venezia 2011 Live: George Cooney: “Non scendo in politica”, e parla di “The Ides of March”
Tre conferenze stampa di fila in una mattinata non le auguro neanche ai miei peggiori nemici (ne ho, ne ho). La quantità di domande inutili o ridicole è sempre pericolosamente oltre il livello di guardia, e anche stamattina qui a … Continua a leggere→
Pubblicato in Container
|
Contrassegnato cinema, conferenza stmpa, darren aronofsky, evan rachel wood, festival, festival di venezia 2011, george clooney, le idi di marzo, marco muller, paolo baratta, paul giamatti, philip seymour hoffman, the ides of march, venezia 68
|
Lascia un commento