CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: piccola patria
I film belli che i David di Donatello hanno dimenticato/3: PICCOLA PATRIA
Ai David di Donatello della ‘topa meravigliosa’ non ci son stati solo i guai combinati dallo sciagiurato conduttore Paolo Ruffini. Hanno anche premiato robucce come La mafia solo d’estate trascurando nuovi film italiani che hanno smosso le acque stagnanti del … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film
Contrassegnato alessandro rossetto, cinema, david di donatello, festival venezia 2013, film, giulio brogi, lucia mascino, maria roveran, orizzonti venezia 2013, piccola patria, roberta da soller
Lascia un commento
Al cinema: i film usciti questo weekend (11-13 aprile 2014)
Cliccare sul link per leggere la recensione di questo blog Grand Budapest Hotel Noah Un matrimonio da favola Nessuno mi pettina bene come il vento Piccola patria Mister Morgan Oculus
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato 11-13 aprile 2014, alc inema recensioni, cinema, cinema weekend, film, grand budapest hotel, mister morgan, nessuno mi pettina bene come il vento, noah, oculus, piccola patria, un matrimonio da favola
Lascia un commento
Il nuovo cinema italiano a New York con 16 film
The Film Society of Lincoln Center ha annunciato la line-up della rassegna “Open Roads: New Italian Cinema” che si terrà a New York dal 5 al 12 giugno (proiezioni stampa il 14-15-16 maggio). La Film Society del Lincoln Center esiste … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film
Contrassegnato anni felici, cinema, cinema italiano new york, felice chi è diverso, festival, fikmsociety lincoln center, film, il sud è niente, in grazia di dio, l'arbitro, l'intrepido, la mafia uccide solo d'estate, open road new italian cinema, piccola patria, sacro gra, smetto quando voglio, tir, via castellana bandiera, viva la libertà
Lascia un commento
i 10 MIGLIORI FILM ITALIANI del 2013 (secondo me)
Cliccare per leggere la recensione di questo blog 1) Salvo 2) La grande bellezza 3) L’intrepido 4) Miele 5) La città ideale 6) Il Sud è niente 7) La migliore offerta 8) Zoran, il mio nipote scemo 9) Piccola patria … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato cinema, classifica, film, film italiani 2013, i corpi estranei, il sud è niente, l'intrepido, la città ideale, la grande bellezza, la migliore offerta, miele, migliori film italiani 2013, piccola patria, salvo, top ten, zoran il mio nipote scemo
Lascia un commento
Recensione: PICCOLA PATRIA di Alessandro Rossetto (Venezia 2013 – Orizzonti)
Piccola patria, un film di Alessandro Rossetto. Con Maria Roveran, Roberta Da Soller, Lucia Mascino, Vladimir Doda, Mateo Çili, Giulio Brogi. Presentato al Venezia Film Festival 2013 nella sezione Orizzonti. Voto 6 e mezzo. Nella piana del Nord-est si svolgono … Continua a leggere
Pubblicato in Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato alessandro rossetto, cinema, festival, film, giulio brogi, lucia mascino, maria roveran, piccola patria, recensione, roberta da soller, venezia film festival 2013, venezia orizzonti, vladimir doda
Lascia un commento