CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: premio opera prima
Venezia Festival 2013: i film che ho visto l’ultimo giorno (sabato 7 sett.)
I quattro film che ho visto a Venezia l’ultimo giorno di festival, sabato 7 settembre 2013. 1) Amazonia 3D di Thierry Ragobert (Fuori concorso). Giudizio: Chiusura di Venezia 70 con questo mediocrissimo film francese tra doc e fictionalizzazione. Ove si … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film
Contrassegnato amazonia 3d, cinema, festival, festival venezia 2013, film, i film che ho visto, memphis, premio opera prima, sabato 7 settembre 2013, venezia 70, white shadow, zoran il mio nipote scemo
Lascia un commento
Locarno Festival 2013. Recensione: MOUTON, film-rivelazione vincitore di due premi
Mouton, regia di Gilles Deroo e Marianne Pistone. Con David Merabet, Michael Mormentyn, Cindy Dumont, Benjamin Cordier, Emmanuel Legrand. Francia. Presentato nella sezione Cineasti del presente. Vincitore del premio Opera prima e del premio speciale della Giuria a Cineasti del presente. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato cineasti del presente, cinema, david merabet, festival, festival locarno 2013, film, gilles deroe, locarno 66, marianne pistone, michael mormentyn, mouton, premio cine+, premio opera prima, recensione
Lascia un commento