CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. La mia classifica parziale del concorso (10 film su 21)
- Cannes 2022. LE OTTO MONTAGNE, un film di Charlotte Vandermeersch e Felix Von Groeningen. Molto amato dagli stranieri (meno dagli italiani)
- Cannes 2022. TCHAIKOVSKY’S WIFE (La moglie di Chaikovsky), un film di Kirill Serebrennikov. In zona premi
- Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
- Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: recensine
Al cinema. Recensione: THE HUMAN VOICE, regia di Pedro Almodóvar. Corto inglese
The Human Voice, un film di Pedro Almodóvar tratto da Jean Cocteau. Con Tilda Swinton. Durata 30 minuti. Al cinema dal 13 maggio 2021. Voto 5 (La recensione è in gran parte quella scritta alla Mostra di Venezia 2020 dopo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, documentari, film, recensioni
Contrassegnato cinema, corto, film, jean cocteau, pedro almodovar, recensine, the human voice, tilda swinton
Lascia un commento
Torino Film Festival 2019. ’53 Wars (53 Wojni)’ di Ewa Bukowska: recensione. Non un grande esordio del concorso
53 Wars (53 Wojni), un film di Ewa Bukowska. Polonia 2018. Concorso Torino 36. Voto 4 Il primo film che ho visto (al momento in cui scrivo, ore 11 di domenica 25 novembre, sono arrivato a quota 9) di questo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, film, recensioni
Contrassegnato 53 guerre, 53 wars, cinema, ewa bukowska, film, recensine, torino film festval
1 commento
(al cinema) Recensione: BLUE KIDS, un film di Andrea Tagliaferri. I pugni in tasca degli anni Dieci? Magari
Blue Kids, un film di Andrea Tagliaferri. Con Fabrizio Falco, Agnese Claisse, Matilde Gioli. Al cinema da giovedì 14 giugno 2018. Una delle delusioni dello scorso Torino Film Festival. Un film italiano che, proponendo una coppia criminale fratello-sorella, vorrebbe replicare … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato agnese claisse, andrea tagliaferri, blue kids, cinema, fabrizio falco, film, matilde gioli, recensine, torino film festival
Lascia un commento
Festival di Locarno 2016. Recensione: il thailandese DAO KHANONG. Un altro film-sudoku di questo festival
Dao Khanong (By the Time It Gets Dark) di Anocha Suwichakornpong. Con Arak Amornsupasiri, Atchara Suwan, Visra Vichit-Vadakan. Thailandia. Concorso internazionale. L’ennesimo film estenuante e inafferrabile di questo festival. Vari personaggi percorrono lo chermo senza che riusciamo a capire che connessione ci sia … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato anocha suwichakornpong, by the time it gets dark, cinema, cinema thailandese, dao khanong, festival, festival di locarno, film, recensine
Lascia un commento