CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: recension
Locarno Festival 2018. Recensione: SIBEL un film di Çağla Zencirci e Guillaume Giovannetti. Incontro fatale laggiù in Anatolia
Sibeldi Çağla Zencirci e Guillaume Giovannetti. Con Damla Sönmez, Emin Gürsoy, Elit İşca, Meral Çetinkaya, Erkan Kolçak Köstendil. Concorso internazionale. Laggiù in Anatolia fatale incontro nel bosco tra una ragazza muta (che comunica fischiando: geniale) e un fuggitivo ferito. Sarà passione oltre ogni ragionevolezza e contro l’ordine patriarcale … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato çağla zencirci, cinema, festival, festival di locarno 2018, film, guillaume giovannetti, recension, sibel
1 commento
Recensione: LA POLTRONA DEL PADRE, un film di Antonio Tibaldi e Alex Lora. Nella casa-tana di due gemelli accumulatori compulsivi
La poltrona del padre, un documentario di Antonio Tibaldi e Alex Lora. Una produzione Italia-Usa. Un film impassibile e disturbante su due anziani fratelli di Brooklyn che hanno trasformato la loro casa in un antro di oggetti inutili e rifiuti. … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, documentari, film, My faves, recensioni
Contrassegnato accumulo compulsivo, alex lora, antonio tibaldi, cinema, documentari, film, la poltrona del padre, lab 80, recension
Lascia un commento
Recensione: L’INSULTO, un film di Ziad Doueiri. Indispensabile per capire il Libano (e tutto il Medio Oriente)
L’insulto (The Insult) di Ziad Doueiri. Con Adel Karam, Rita Hayek, Kamel El Basha, Christine Choueiri, Camille Salame, Diamand Abou Abboud. Beirut, oggi. Toni è un cristiano maronita, Yasser un rifugiato palestinese. Litigano per una banale faccenda di ballatoio, una … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato adel karam, cinema, diamand abou abboud, festival di venezia, film, kamel el basha, l'insulto, libano, palestinesi, recension, the insult, ziad doueiri
3 commenti
Cannes 2015: i 5 film che ho visto oggi mart. 19 maggio (Inside Out, Sicario, ecc.)
1) Sicario di Denis Villenuve. Concorso. Un film di genere alla Compétition, tant’è che qualcuno ha storto il naso. Invece Sicario del québecois Villeneuve, già autore del magnifico Incendies e di Prisoners, si è conquistato ampiamente il diritto di cittadinanza … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato alias maria, brilante mendoza, cinema, festival, festival di cannes, film, inside our, mountains may depart, recension, sicario, taklub
2 commenti
I film di Venezia e Locarno a Milano – Recensioni dei film oggi in programma – lun. 15 sett.
I film di Venezia – i Pardi di Locarno. Milano 15-24 settembre (la pagina ufficiale) Oggi in programma (cliccare sul link per leggere la recensione di questo blog): From What is Before (Mula Sa Kun Ano Ang Noon) di Lav … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato abel ferrara, amos gitai, cesare ferrario, cinema, festival, fidelio l'odyssèè d'alice, film, film venezia locarno a milano, from what is before, la zuppa del demonio, lav diaz, melbourne, milano le vie del cinema, pasolini, recension, tsili
Lascia un commento