CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: sezione orizzonti
Festival di Venezia 2016. Recensione: SÃO JORGE di Marco Martins. Un pugile fallito nella Lisbona del degrado
São Jorge (San Giorgio), un film di Marco Martins. Con Nuno Lopes, Mariana Lopes, David Semedo, Jose Roposo. Portogallo. Presentato al festival di Venezia della sezione Orizzonti. Uno dei film entrati nel palmarès della sezione Orissonti (premio come migliore attore … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival, festival di venezia, film, lisbona, marco martins, mariana lopes, nuno lopes, recensione, san giorgio, sao jorge, sezione orizzonti
Lascia un commento
Festival di Venezia 2016. Recensione: THROUGH THE WALL (Un appuntamento con la sposa) di Rama Burshtein. Uno dei successi di pubblico della sezione Orizzonti
Through the Wall (titolo italiano: Un appuntamento con la sposa; titolo originale in ebraico: Llavoor Et Hakir), un film di Rama Burshtein. Con Noa Koler, Amos Tamam, Oz Zehavi, Irit Shegel, Roni Merhavi. Israele 2016. Presentato a Venezia 73 nella … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato amos tamam, cinema, festival, festival di venezia 2016, film, noa koler, rama burshtein, recensione, sezione orizzonti, through the wall, un appuntamento con la sposa
Lascia un commento
Recensione. LA PRIMA NEVE di Andrea Segre, un mélo multiculturale assai edificante e politicamente corretto
Il film è nei cinema da giovedì 17 ottobre. Ripubblico la recensione scritta dopo la proiezione del film al festival di Venezia.La prima neve, di Andrea Segre. Con Jean-Christophe Folly, Matteo Marchel, Anita Caprioli, Peter Mitterrutzner, Giuseppe Battiston, Paolo Pierobon, … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato andrea segre, anita caprioli, cinema, festival di venezia 2013, film, giudepe battiston, jean christophe folly, la prima neve, recensione, roberto citran, sezione orizzonti
Lascia un commento
Recensione. EASTERN BOYS, vincitore a Venezia di Orizzonti. Un altro film gay da festival, un altro (quasi) scandalo con la storia tra un cinquantenne e un prostituto venuto dall’est
Eastern Boys, regia di Robin Campillo. Con Olivier Rabourdin, Kirill Emelyanov, Danil Vorobyev, Edea Darcque, Camila Chanirova, Beka Markozashvili, Mohamed Doukouzov. Visto alla mostra di Venezia 2013. Vincitore del premio come migliore film della sezione Orizzonti.Un film che sta a … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato cinema, eastern boys, festival, festival venezia 2013, film, gay, miglior film orizzonti, olivier rabourdin, omosessualità, paul schrader, prostituti, prostituzione maschile, ragazzi dell'est europa, recensione, robin campillo, sezione orizzonti
4 commenti
Recensione. STILL LIFE di Uberto Pasolini, uno dei film più applauditi a Venezia
Stille Life, regia di Uberto Pasolini. Con Eddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan, Ciaran McIntyre, Neil D’Souza. Presentato a Venezia 70 nella sezione Orizzonti, vincitore del premio della giuria a Orizzonti. Presentato a Milano alla rassegna Le vie … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato cinema, eddie marsan, festival, festival venezia 2013, film, premio migliore regia, recensione, sezione orizzonti, still life, uberto pasolini
Lascia un commento