CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2023. Recensione: LE GRAND CHARIOT di Philippe Garrel. Giusto il premio per la migliore regia
- Berlinale 2023: SUR l’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
- Berlinale 2023, vincitori e vinti: l’Orso d’oro a Sur l’Adamant e gli altri premi
- Berlinale 2023. Recensione: ROTER HIMMEL (Cielo rosso) di Christian Petzold. Partita a quattro
- Berlinale 2023. I FAVORITI all’Orso d’oro (e al premio per la migliore interpretazione).
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: sight & sound
TONI ERDMANN: il film più premiato dell’anno è a Milano il 12 dicembre. Vero o falso capolavoro?
Toni Edmann, un film di Maren Ade. Cinema Beltrade, Milano, lunedì 12 dicembre 2016, ore 20,30. VO con sottotitoli in italiano. Durata 162 minuti. Il film è parte della minirassegna Lux Film Days, con i tre film finalisti del Lux, … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato cahiers du cinéma, cinema, cinema beltrade, efa, festival di cannes, film, maren ade, peter simonischek, premio lux, rece nsione, sandra hüller, sight & sound, toni erdmann, vi presento toni erdmann
2 commenti
Il film imperdibile stasera in tv: SENTIERI SELVAGGI, un capolavoro di John Ford (sab. 15 ottobre 2016, tv in chiaro)
Sentieri selvaggi, Rete 4, ore 21,15. Nell’ultima classifica rilasciata da Sight & Sound sui più grandi film di tutti i tempi – viene aggiornata ogni dieci anni e redatta sulla base delle preferenze di centinaia di critici di tutto il … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, film in tv
Contrassegnato cinema, film, film in tv, john ford, john wayne, natalie wood, rete 4, sentieri selvaggi, sight & sound, the searchers, tv sabato 15 ottobre 2016, weatern
Lascia un commento
i migliori film del 2014 secondo i Cahiers du Cinéma e Sight & Sound
Cominciano ad arrivare le classifiche dei migliori film dell’anno, e chissà quante ce ne toccherranno da qui al 31 dicembre. Però le prime due son di autentici totem, di inossidabili monumenti della critica internazionale, i mitologici, chic, snobbissimi e francesissimi … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, film
Contrassegnato 10 film migliori 2014, 20 best movies 2014, adieu au langage, birdman, boyhood, cahiers du cinéma, cavalo dinheiro, cinema, classifiche, film, grand pudapest hotel, ida, jauja, le paradis, leviathan, love is strange, maps to the stars, mommy, mr. turner, nymphomaniac, our sunhi, pìtit quinquin, sight & sound, the duke of burgundy, the tribe, the wind rises, under the skin, winter sleep
3 commenti
Un film-capolavoro stasera sulla tv in chiaro: LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE di Alfred Hitchcock (lun. 6 ott. 2014)
La donna che visse due volte, Iris, ore 23,43. Se le classifiche hanno un senso, e qualche volta ce l’hanno, è questo il film più bello di tutti i tempi. Così risulta dal sondaggio effettuato nel 2012 da Sight & … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, film in tv
Contrassegnato alfred hitchcock, bernrad herrmann, cinema, film, film in tv, iris, james stewart, kim novak, la donna che visse due volte, lunedì 6 ottobre 2014, sight & sound, tv, vertigo
Lascia un commento
Stasera in tv ‘il più grande film di tutti i tempi’: LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE di Alfred Hitchcock (lun. 29 sett. 2014 – tv in chiaro)
La donna che visse due volte, Iris, ore 21,02. Se le classifiche hanno un senso, e qualche volta ce l’hanno, è questo il film più bello di tutti i tempi. Così risulta dal sondaggio effettuato nel 2012 da Sight & … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato alfred hitchcock, bernard herrmann, cinema, film, film intv, iris, james stewart, kim novak, la donna che visse due volte, lunedì 29 settembre 2014, sight & sound, tv, vertigo, vertigo il più grande film di tutti i tempi
1 commento