CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: tales
Qui Venezia: il Leone d’oro va al Piccione di Roy Andersson. Giustamente
Incredibile, ha vinto il film più bello, e ai festival ogni tanto capita (quest’anno un po’ di più del solito, vedi anche Cannes con Winter Sleep). Trionfa A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence del defilato quanto geniale … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi
Contrassegnato a pigeon sat on a branch reflecting on existence, adam driver, alba rohrwacher, cinema, festival, festival venezia 2014, film, ghesseha, hungry hearts, joshua oppenheimer, konchalovsky, le dernier coup de marteau, le notti bianche di un postino, leone d'oro, mostra di venezia, roy andersson, tales, the look of silence
3 commenti
VeneziaFestival2014. LA MIA CLASSIFICA dei film del concorso (a mart. 2 sett.)
Premessa. Il livello medio dei film del concorso visti finora (ormai ne mancano solo cinque) è più che buono. I primi otto titoli della classifica, fino a Loin des hommes compreso, addirittura ottimi, e i candidati al leone sono un … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato 3 coeurs, 99 homes, a pigeon sat on a branch, anime nere, birdman, cinema, classifica, classifica concorso festival venezia, festival, festival di venezia, film, fires on the plain, ghesseha, hungry hearts, il giovane favoloso, la rançon de la gloire, loin des hommes, manglehorn, sivas, tales, the cut, the look of silence, venezia 71, venezia ilm festival
Lascia un commento
VeneziaFestival2014. Recensione: GHESSEHA. Storie da un Iran per niente felice
Ghesseha (Tales) di Rakhshan Banietemad. Con Fatemeh Motamedaria, Peiman Moadi, Farhad Aslani, Golab Adineh. Iran. Venezia 71-Concorso. Neo-neorealismo all’iraniana. Un film che va a scavare tra le pieghe e gli anfratti di Teheran, tirando fuori cose che di sicuro non … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival, film, film iraniano, ghesseha, mostra del cinema, rakhshan banietemad, recensione, tales, teheran, venezia 71, venezia film festival 2014
5 commenti
VeneziaFestival2014: i 4 film che ho visto oggi giovedì 28 agosto (con i voti)
ore 9,00: La rançon de la gloire (Il prezzo della gloria) di Xavier Beauvois. Venezia 71-Concorso. Voto 8 Bellissimo. Ottimo cinema alla maniera classica, cinema ben fatto senza ubbie autoriali (e per questo non piacerà agli amanti del cinema penitenziale … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato 99 homes, andrew garfield, cinema, festival, festival venezia 2014, film, film giovedì 28 agosto, ghesseha, la rançon de la gloire, melbourne, tales, venezia 71, venezia film festival, xavier beauvois
Lascia un commento