CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: transgender
Film stasera in tv: ALWAYS AMBER – lunedì 17 luglio 2023
Always Amber, un documentario di Lia Hietala e Hannah Reinikainen, con Amber Mastracci, Sebastian, Olivera, Alma Mastracci, Luciano Mastracci (Svezia 2020). Su Cielo, ore 23:15, lunedì 17 luglio 2023. Ci sono parole uscite dal dizionario comune che riportano ad altre … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, documentari, film, film in tv
Contrassegnato always amber, berlinale 2020, cinema, film, film in tv, transgender
Lascia un commento
Il film imperdibile stasera in tv: GIRL di Lukas Dhont – lunedì 17 luglio 2023
Girl di Lukas Dhont, Cielo, ore 21:15. Lunedì 17 luglio 2023. Girl di Lukas Dhont. Con Victor Polster, Arieh Worthalter, Katelijne Damen. Premio Caméra d’or come migliore opera prima a Cannes 2018. Sempre a Cannes 2018, premio come migliore interprete … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, film in tv
Contrassegnato ariel worthaler, cannes 2018, cinema, film, film in tv, girl, lukas dhont, polsen, transgender, victor
Lascia un commento
Venezia 2022. L’IMMENSITÀ, un film di Emanuele Crialese. Fluidità primi ’70
L’immensità di Emanuele Crialese. Con Penelope Cruz, Vincenzo Amato, Luana Giuliani, Patrizio Francioni. Concorso. Voto 5 e mezzo. Si dice sia piaciuto molto ai giurati, sarebbe dunque in ottima posizione per il Leone. Stento a crederci, ma stiamo a vedere. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, emanuele crialese, festival, film, l'immensità, luana giuliani, penelope cruz, tomboy, transgender, venezia 79, venezia film festival 2022, vincenzo amato
Lascia un commento
Cannes 2018. Recensione: GIRL, un film di Lukas Dhont. Lara, in transito dal maschile al femminile. Uno dei successi del festival
Girl di Lukas Dhont. Con Victor Polster, Arieh Worthalter, Katelijne Damen. Un certain regard. Ritratto di Lara, 16 anni, in transizione dal genere maschile a quello femminile. Ad aiutarla e proteggerla un padre amorevole e un attento staff medico. Eppure … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato arieh worthalter, caméra d'or, cinema, festival di cannes 2018, film, girl, lukas dhont, transgender, un certain regard, victori polster
Lascia un commento
(film in sala) Recensione: THEY di Anahita Ghazvinizadeh. Identità in transizione
They, un film di Anahita Ghazvinizadeh. Con Rhys Fehrenbacher, Koohyar Hosseini, Nicole Coffineau. Distribuito da Lab 80. Racconto su un transgender di 14 anni che si fa chiamare J e chiede gli si rivolga non con il lei o il … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato anahita ghazvinizadeh, cinema, film, gender culture, lab 80, recensione, rhys fehrenbacher, they, transgender
Lascia un commento