CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. L’ENVOL (Il volo) di Pietro Marcello alla Quinzaine: la conferma di un autore
- Cannes 2022. COUPEZ! di Michel Hazanavicius. Non si apre così un festival
- Cannes 2022. Il primo film è FOR THE SAKE OF PEACE di Christophe Castagne e Thomas Sapetin
- Berlino Film Festival 2022, vincitori e vinti. L’ORSO D’ORO a “Alcarràs” e gli altri premi (quelli meritati e quelli no)
- Berlino Film Festival 2022. AVEC AMOUR ET ACHARNEMENT di Claire Denis. L’amore è un gioco di guerra
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: un castello in italia
Recensione. UN CASTELLO IN ITALIA: Valeria Bruni Tedeschi racconta una famiglia molto simile alla sua (però Carlà non c’è)
Ripubblico la recensione scritta a Cannes dopo la presentazione del film al festival.Un castello in Italia, regia di Valeria Bruni Tedeschi. Con Valeria Bruni Tedeschi, Filippo Timi, Louis Garrel, Marisa Borini, Xavier Beauvois, Pippo Delbono, Silvio Orlando. Presentato a Cannes … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato carla bruni, cinema, festival cannes, filippo timi, film, louis garrel, marisa borini, pippo delbono, recensione, silvio orlando, un castello in italia, valeria bruni tedeschi, xavier beauvois
2 commenti
Al cinema: i film usciti questo weekend. La mia classifica
Molte le nuove uscite in sala questo weekend, alcune ottime. Ecco la mia personale classifica. Cliccare il link per leggere la recensione. 1) Miss Violence. Dalla Grecia, uno dei migliori film visti a Venezia lo scorso settembre. Puro cinema della … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film
Contrassegnato before midnight, blancanieves, captain phillips, checco zalone, cinema, ender's game, film, film weekend da 1 novembre, il pasticciere, miss vioilence, recensioni, sole a catinelli, un castello in italia, zoran il mio nipote scemo
Lascia un commento
Festival di Cannes 2013: TUTTE LE RECENSIONI di questo blog
CONCORSO UFFICIALE La vie d’Adèle – Chapitre 1 & 2 di Abdellatif Kéchiche Le Passé di Agshar Farhadi Behind the Candelabra di Steven Soderbergh Jeune & Jolie di François Ozon Heli di Amat Escalante Only Lovers Left Alive di Jim … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato a touch of sin, behinf the candelabra, cannes 2013, cinema, festival, festival di cannes 2013, film, françois ozon, fratelli coen, inside llewyn davis, jeune & jolie, la venere in pelliccia, la vie d'adèle, le passé, nebraska, only god forgives, palma d'oro, recensioni, roman polanski, solo dio poersona, un castello in italia
Lascia un commento
Milano, i film di CANNES E DINTORNI: la Palma d’oro Kéchiche, ‘Salvo’, ‘Le passé’, Payne e molto altro
Milano, venerdì 7 giugno. Presentato stamattina al Centre Culturel Français di corso Magenta il programma di Cannes e dintorni, la rassegna varata dall’Agis Lombarda che porta ogni anno a Milano film dell’appena trascorso Festival di Cannes, dalle sezione ufficiali del … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film
Contrassegnato agis, cannes e dintorni, cinema, festival, festival di cannes 2013, film, il caso kerenes, la vie d'adèle, le passé, le vie del cinema, like father like son, milano, nebraska, palma d'oro, salvo, un castello in italia, un chateau en italie
Lascia un commento
Festival di Cannes 2013: LA MIA CLASSIFICA aggiornata alla sera di venerdì 24 maggio
La mia classifica molto personale dei film del Concorso, non così corrispondente ai giudizi espressi dalla maggioranza dei critici italiani e stranieri qui a Cannes (il film dei Coen ad esempio è tra quelli che è piaciuto di più, mentre … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film
Contrassegnato behind the candelabra, cinema, concorso cannes 2013, festival di cannes 2013, fetival, film, fratelli coen, inside llewyn davis, jeune & jolie, la grande bellezza, la mia classifica, le passé, nebraska, paolo sorrentino, solo dio perdona, takashi miike, the immigrant, un castello in italia, vie d'adèle
Lascia un commento