CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: un chateau en italie
Milano, i film di CANNES E DINTORNI: la Palma d’oro Kéchiche, ‘Salvo’, ‘Le passé’, Payne e molto altro
Milano, venerdì 7 giugno. Presentato stamattina al Centre Culturel Français di corso Magenta il programma di Cannes e dintorni, la rassegna varata dall’Agis Lombarda che porta ogni anno a Milano film dell’appena trascorso Festival di Cannes, dalle sezione ufficiali del … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film
Contrassegnato agis, cannes e dintorni, cinema, festival, festival di cannes 2013, film, il caso kerenes, la vie d'adèle, le passé, le vie del cinema, like father like son, milano, nebraska, palma d'oro, salvo, un castello in italia, un chateau en italie
Lascia un commento
Festival di Cannes 2013, recensione. UN CASTELLO IN ITALIA: Valeria Bruni Tedeschi racconta una famiglia molto, molto simile alla sua (però Carlà non c’è)
Un castello in Italia, regia di Valeria Bruni Tedeschi. Con Valeria Bruni Tedeschi, Filippo Timi, Louis Garrel, Marisa Borini, Xavier Beauvois, Pippo Delbono, Silvio Orlando. Presentato in concorso.Valeria Bruni Tedeschi, regista e attrice, racconta una storia di famiglia che somiglia … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato cannes 2013, carla bruni, cinema, festival, festival di cannes, filippo timi, film, louis garrel, marisa borini, pippo delbono, un castello in italia, un chateau en italie, valeria bruni tedeschi, xavier beauvois
1 commento