CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: venezia 72
Venezia Festival 2019. Recensione: THE PERFECT CANDIDATE (Il candidato perfetto), un film di Haifa Al Mansour. Sarà un successo planetario
The Perfect Candidate (Il candidato perfetto, anzi: La candidata perfetta), un film di Haifa Al Mansor. Con Mila Alzaharani, Dhay, KHalid Abduirhim, Shaafi Al Harthy. Concorso Venezia 76. Storia esemplarissimo e tutta femminile di una regista saudita ove si racconta … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato arabia saudita, cinema, festival venezia 2019, film, haifa al mansour, the perfect candidate, venezia 72
Lascia un commento
Venezia 72. Recensione: IN JACKSON HEIGHTS di Frederick Wiseman
In Jackson Heights, docu-film di Frederick Wiseman. Presentato alla Mostra del cinema 2015 fuori concorso. Tre ore e dieci (distillate da 120 ore di girato) per raccontarci un quartiere di New York-Queens dove convivono 167 minoranze linguistiche. Forse questo film … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, documentario, festival, film, frederick wiseman, in jackson heights, mostra cinema venezia, new york, queens, recensione, venezia 72, venezia fuori concorso
1 commento
Venezia 72. Recensione: KRIGEN (A War), uno dei migliori film della mostra
Krigen (A War), un film di Tobias Lindholm. Con Pilou Asbæk, Tuva Novotny, Søren Malling, Dar Salim. Presentato alla mostra del cinema di Venezia 2015 nella sezione Orizzonti. La sorpresa di Orizzonti (ed è un peccato che la giuria presieduta … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato a war, afghanistan, cinema, festival, film, film danese, krigen, mostra cinema venezia, orizzonti venezia, pilou asbaek, recensione, tobias lindholm, tuva novotny, venezia 72
2 commenti
Recensione: MARGUERITE. Un film di Venezia da non perdere. Strana storia di una voce stonata
Marguerite, un film di Xavier Giannoli. Con Catherine Fort, André Marcon, Michel Fau, Christa Théret. Al cinema da giovedì 17 settembre 2015.Continua nei nostri cinema l’onda di Venezia. Ecco un altro film del concorso, la storia di una donna stonata … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato catherine frot, cinema, film, florence foster jenkins, marguerite, mostra cinema venezia, recensione, venezia 72, xavier giannoli
Lascia un commento
Recensione: L’ATTESA con Juliette Binoche. Giuseppe non c’è (e il film neanche)
L’attesa, un film di Piero Messina. Con Juliette Binoche, Giorgio Colangeli, Lou de Laâge, Domenico Diele, Giovanni Anzaldo. Al cinema da giovedì 17 settembre 2015. Due donne in una villa siciliana aspettano che un ragazzo torni. Una è Anna, la … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, film, recensioni
Contrassegnato cinema, domenico diele, film, giorgio colangeli, juliette binoche, l'attesa, lou de laâge, luigi pirandello, mostra di venezia, piero messina, recensione, venezia 72
3 commenti