CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: venezia film festival 2017
Venezia 2017. Recensione: LOOKING FOR OUM KULTHUM, un film di Shirin Neshat. Raccontando il mito della più grande cantante araba di sempre
Looking for Oum Kulthum, un fim di Shirin Neshat. Con Neda Rahmanian, Yamin Raeis, Najia Skalli, Nour Kama, Mehdu Moinzadeh, Kais Nashif. Presentato a Venezia alle Giornate degli Autori/Venice Days. Proiettato in questi giorni a Milano a Le vie del … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato cinema, festival, film, giornate degli autori, le vie del cinema, looking for oum khultum, neda rahmanian, nour kama, shirin neshat, venezia film festival 2017, venice days
Lascia un commento
Venezia 74. Recensione: MEKTOUB MY LOVE: CANTO UNO, un film di Abdellatif Kéchiche. Quell’estate del 1994 a Sète
Mektoub My Love: Canto Uno di Abdellatif Kéchiche. Con Shaïn Boumedine, Ophélie Bau, Salim Kechiouche, Lou Luttiaud, Hafsia Herzi. Concorso Venezia 74. Kéchiche torna dopo anni da La vie d’Adèle, e colpisce ancora. Con la prima parte di un’opera monumentae … Continua a leggere
Pubblicato in classifiche, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato abdellatif kéchche, cinema, festival, film, hafsia herzi, mektoub my love canto uno, ophélie bau, recensione, shaïn boumedine, venezia 74, venezia film festival 2017
5 commenti
Venezia 74. Recensione: THE THIRD MURDER, un film di Hirokazu Kore-eda. Arriva dal Giappone il nuovo Rashomon
The Third Murder (Il terzo omicidio; titolo originale Sandome No Satsujin) di Hirokazu Kore-eda. Con Fukuyama Masaharu, Yakusho Koji, Hirose Suzu. Musica di Ludovico Einaudi. Concorso Venezia 74. Stavolta Hirokazu Kore-eda sembra abbandonare i suoi ritratti di famiglia per il … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato cinema, festival, film, hirokazu kore-eda, il terzo omicidio, the third murder, venezia 74, venezia film festival 2017
5 commenti
Venezia 74. Recensione: UNA FAMIGLIA di Sebastiano Riso. Il peggior film del concorso è (purtroppo) italiano
Una famiglia di Sebastiano Riso. Con Micaela Ramazzotti, Patrick Bruel. Concorso Venezia 74. Vincent e Maria producono bambini per venderli alle coppie sterili disposte a pagare adeguatamente. Ma lei è depressa, non ci sta più. Seguiranno trucide complicazioni. Il catanese … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato cinema, festival, film, micaela ramazzotti, patrick bruel, recensione, sebastiano riso, una famiglia, venezia film festival 2017
4 commenti