CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 14 FILM stasera in tv (venerdì 16 aprile 2021)
- Film stasera (tardi) in tv: LA FIGLIA DI RYAN di David Lean – ven. 16 aprile 2021
- Film imperdibile stasera in tv: GOMORRA – NEW EDITION di Matteo Garrone (venerdì 16 aprile 2021)
- Film imperdibile stasera in tv: FROST/NIXON, IL DUELLO di Ron Howard (ven. 16 aprile 2021)
- recensione: NUEVO ORDEN, un film di Michel Franco. Su Prime Video e I Wonderfull
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: venezia orizzonti
Venezia Festival 2018. Recensione: OZEN (Il fiume), un film del kazako Emir Baigazin. Premio per la migliore regia a Orizzonti. Signori, abbiamo un autore
Ozen (The River – Il fiume), un film di Emitr Baigazin. Con Zhalgas Klanov, Eric Tazabekov, Zhasulan Userbayev, Ruslan Userbayev, Bagdaulet Sagindikov, Sultanali Zhaksybek, Kuandyk Kystykbayev, Aida Iliyaskyzy. Proiettato domenica 23 settembre e lunedì 24 a Milano nella rassegna Le … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, emir baigazin, festival di venezia 2018, il fiume, ozen, recensione, the river, venezia orizzonti, zhalgas klanov
1 commento
Venezia Festival 2018. Recensione di ‘Kraben Rahu (Manta Ray)’, il film thailandese vincitore di Orizzonti. Ed è la scoperta di un talento
Kraben Rahu (Manta Ray), un film di Phuttiphong Aroonpheng. Con Wanlop Rungkamjad, Aphisit Hama, Rasmee Wayrana. Premiato come migliore film della sezione Orizzonti. Il fiim thailandese che a sorpresa, e però meritatamente, ha vinto la sezione Orizzonti. E sia onore, … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival di venezia 2018, film, kraben rahu, manta ray, phuttiphong aroonpheng, venezia orizzonti
Lascia un commento
Venezia 2017. Recensione: NO DATE, NO SIGNATURE, il film dell’iraniano Vahid Jalilvand premiato due volte a Orizzonti
No Date, No Signature (Bedoune Tarikh, Bedoune Emza), un film di Vahid Jalilvand. Con Navid Mohammadzadeh, Amir Agha’ee, Hediyeh Tehrani, Zakiyeh Behbahani. Iran, 2017. Presentato a Venezia 2017 nella sezione Orizzonti, dove ha vinto due premi: quello di miglior attore … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato amir agha'ee, bedoune tarikh bedoune emza, cinema, film festival, navid mohammadzadeh, no date no signature, recensione, vahid jalilvand, venezia 74, venezia film festival, venezia orizzonti
Lascia un commento
Recensione: LIBERAMI, un film di Federica Di Giacomo. Esorcismi oggi, e per fortuna che c’è Padre Cataldo
Liberami, un film-documentario di Federica Di Giacomo. Premiato al Festval di Venezia 2016 come migliore film della sezione Orizzonti. In sala il documentario italiano vincitore a Venezia della sezione Orizzonti. Ottima l’idea della regista-antropologa di testimoniare il ritorno della pratica … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, documentario, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, documentario, esorcismo, esorcisti, federica di giacomo, festival di venezia, film, liberami, padre cataldo, recensione, venezia orizzonti
3 commenti
Venezia 72, i film vincitori di ORIZZONTI: Free in Deed, The Childhood of a Leader…
Stavolta non ce l’ho fatta a redigere, come in altri festival, la mia solita lista di recensioni veloci dei film del giorno. Per motivi di tempo mi sono concentrato sulle recensioni del concorso e di qualche titolo extra. Comunque di … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, premi, recensioni
Contrassegnato childhood of a leader, cinema, daverio costanzo, festival, film, free in deed, jonathan demme, mostra cinema venezia, neon bull, premi orizzonti, recensioni, venezia 72, venezia orizzonti
4 commenti