CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2022. Recensione di TRIANGLE OF SADNESS, il film vincitore (scritta prima della Palma d’oro)
- Cannes 2022. Palma d’oro a Triangle of Sadness, il film peggiore. Discutibile anche il resto del palmarès
- Cannes 2022. LEILA’S BROTHERS di Saeed Roustaee. Il film-rivelazione viene dall’Iran
- Cannes 2022. CRIMES OF FUTURE, un film di David Cronenberg. Corpi e ultracorpi
- Cannes 2022. DECISION TO LEAVE, un film di Park Chan-wook. Estenuante noir con femme fatale
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: wang quan’an
Berlinale 2019. Recensione: ÖNDÖG, un film di Wang Quan’an. Una donna nelle steppe mongole
Öndög un film di Wang Quan’an. Con Dulamjav Enkhtaivan, Aorigeletu, Norovsambuu Batmunkh, Gangtemuer Arild. Competition. Molto applaudito dal pubblico, molto amato dai critici. Un film mongolo (ma il regista è cinese, già vincitore di un Orso d’oro a Berlino) dallo … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 2019, cinema, dulamjav enkhtaivan, festival, film, ondog, recensione, wang quan'an
1 commento
Berlinale 2012/ Recensione. BAI LU YUAN (WHITE DEER PLAIN), un Novecento in versione cinese
Fate conto un Novecento di Bertolucci, però in versione Far East. Dall’alba del Ventesimo secolo fino all’avvento del Maoismo, i grandi eventi che hanno cambiato la Cina visti attraverso le storie, le passioni, i personaggi di un piccolo villaggio. Un … Continua a leggere
Pubblicato in festival, film, Uncategorized
Contrassegnato bai lu yan, berlinale 2012, cina, cinema, cinema cinese, festival, festival di berlino, film, recensione, wang quan'an, white deer plain
1 commento