L’ultimo spettacolo, Rai Movie, ore 1,20.
Così un cinefilo di nome Peter Bogdanovich nel 1971 omaggia, rigorosamente in bianco e nero, il vecchio cinema della vecchia Hollywood e l’America profonda ancora innocente a cavallo tra anni Quaranta e Cinquanta. In un paesino del Texas dimenticato da Dio e dagli uomini il vecchio cinema sta chiudendo, ultimo film in programmmazion Il fiume rosso di Howard Hawks, John Wayne vs. Montgomery Clift. La fine del cinema è anche quella dell’adolescenza per due amici, un rito di passaggio verso un altrove non conosciuto. Nostalgia di Bogdanovich per quel mondo che di lì a poco la guerra di Corea spazzerà via per sempre irrompendo in quel microcosmo fino a sconvolgere le vite di tutti. Jeff Bridges, Timothy Bottoms e Cybill Shepherd giovani e incantevoli, più Ellen Burstyn e una straziante Cloris Leachman. Da noi non fu molto amato – troppo poco politico per quei tempi invasati di furore ideologico – ma negli Stati Uniti è un culto generazionale.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Torna stasera in tv IL SORPASSO di Dino Risi (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: ANASTASIA di Anatole Litvak (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv: THE HATEFUL EIGHT di Quentin Tarantino (mart. 17 novembre 2020)
- Film stasera in tv e su RaiPlay: MAPS TO THE STARS di David Cronenberg (ven. 23 ott. 2020)
- Film stasera in tv: SELMA – LA STRADA PER LA LIBERTÀ di Ava DuVernay (ven. 23 ott. 2020)
Iscriviti al blog tramite email