Joe Cocker, Mad Dogs & Englishmen, Rai 5, ore 0,14.
Se n’è andata poco prima del Natale 2014, Joe Cocker, e con lui è sparita la voce bianca più naturalmente soul & blues che si sia mai sentita. Questo film è davvero epocale. Perché riprende dal vivo un Joe Cocker all’apice, un paio di anni dopo Woodstock, durante il suo concerto del 31 ottobre 1970 al Metronome di Berlino. Con lui il sodale Leon Russell. Uno dei grandi film rock di tutti i tempi.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email