Byzantium, Rai 4, ore 22,48.
Mai uscito nelle sale italiane, arrivato da noi direttamente in video nonostante il buon successo che Byzantium aveva ottenuto, anche presso i critici, in Gran Bretagna e Stati Uniti. Oltretutto di un regista di fama e di rispetto come Neil Jordan, il quale torna qui a trattare di vampiri variamente imprigionati nella loro condizioni come nel suo classico Intervista con il vampiro. Due giovani donne arrivano sulla costa sud-est del’Inghilterra, sono senza denaro, senza appoggi. Sole. Una delle due Clara, la più forte e decisa, comincia a prostituirsi, affitteràpoi un motel decaduto, il Byzantium, trasformandolo in un bordello. L’altra, Eléonore, si innamora di un gioane uomo malato. Scopriremo che sono vampire, e che in realtà sono madre e figlia. Intanto, in flashback, si dipana la loro storia, a partire dalle guere napoleniche. Una partita psicologica madre-figlia attraverso la lente del cinema vampiresco assai ben condotta da Neil Jordan, che può anche contare su due ottime attrici come Gemma Aterton e Saoirse Ronan, nominata quest’anno all’Oscar per Brooklyn. E Bisanzio c’entra? C’entra sì.
CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Pingback: 19 film stasera in tv (dom. 4 giugno 2017, tv in chiaro) | Nuovo Cinema Locatelli