CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Cannes 2023. Vince “Anatomia di una caduta” di Justine Triet (e tutti i film migliori entrano nel palmarès)
- Cannes 2023. Recensione: LES HERBES SÈCHES, un film di Nuri BiIge Ceylan. Il migliore del concorso
- Cannes 2023. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Cannes 2023. Recensione: LE FEUILLES MORTES, il Kaurismaki assoluto. Da Palma d’oro
- Cannes 2023. Recensione: LES FILLES D’OLFA di Kaouther Ben Hania. Una famiglia e la storia della Tunisia
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: cannes 72
Cannes 2019. Recensione: FRANKIE, un film di Ira Sachs. Passeggiate portoghesi con Isabelle Huppert
Frankie, un film di Ira Sachs. Con Isabelle Huppert, Brendan Gleeson, Jérémie Renier, Marisa Tomei, Pascal Greggory, Ariyon Bakare, Vinette Robinson, Greg Kinnear, Carloto Cotta. Compétition. Il film più fragile della compétition: meglio sarebbe stato collocarlo in una zona più … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato brendan gleeson, cannes 72, cinema, festival di cannes 2019, film, frankie, ira sachs, isabelle huppert, jeremie renier, marisa tomei
Lascia un commento
Cannes 2019. Recensione: IT MUST BE HEAVEN (Dev’essere il paradiso), un film di Elia Suleiman. L’esilio del signor ES
It Must Be Heaven (Dev’essere il paradiso), un film di Elia Suleiman. Con Elia Suleiman, Gael Garcia Bernal, Nael Kanj, Grégoire Colin, Vincent Maraval. Compétition. Il regista palestinese Elia Suleiman (ma attenzione: di Nazareth, territorio israeliano) mette in scena attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cannes 72, cinema, dev'essere il paradiso, elia suleiman, festival di cannes 2019, film, gael garcia bernal, it must be heaven
Lascia un commento
Cannes 2019. Recensione: ROUBAIX, UNE LUMIÈRE (Oh Mercy!), un film di Arnaud Desplechin. Un noir bressoniano
Roubaix, une lumière (Roubaix, una luce; titolo inglese: Oh Mercy!), un film di Arnaud Desplechin. Con Roschdy Zem, Léa Seydoux, Sara Forestier, Antoine Reinartz. Compétition. Desplechin torna nella sua Roubaix, Francia estremo nord, per quello che si presenta come un … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato 140 cinema italiani, arnaud desplechin, cannes 72, festival di cannes 2019, film, léa seydoux, oh mercy!, roschdy zem, roubaix una luce, roubaix une lumière, sara forestier
1 commento
Cannes 2019. Recensione: LE JEUNE AHMED (Il giovane Ahmed), un film dei fratelli Dardenne. No, non è islamofobia
Le Jeune Ahmed (The Young Ahmed; Il giovane Ahmed), un film di Luc e Jean-Pierre Dardenne. Con Idir Ben Addi, Olivier Bonnaud, Myriel Akheddiou, Victoria Bluck, Claure Bodson. Compétition. Tra i maestri in concorso i Dardenne son stati gli unici … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, film, recensioni
Contrassegnato cannes 72, cinema, festival di cannes 2019, film, idir ben addi, il giovane ahmed, le jeune ahmed, luc e jean-pierre dardenne, the young ahmed
2 commenti
Cannes 2019. Recensione: LITTLE JOE, un film di Jessica Hausner. Il fiore del male
lLittle Joe di Jessica Hausner. Con Emily Beecham, Ben Whishaw, Kerry Fox, Kit Conner. Compétition. Un distopico assai autoriale, di quel rigore e austerità che sono del cinema della sua regista, la Jessica Hausner di Lourdes e Amour fou. Uno … Continua a leggere
Pubblicato in a latere, cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato ben whishaw, cannes 72, cinema, emily beecham, festival di cannes 2019, film, jessica hausner, little joe
Lascia un commento