CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: teorema
i 12 film italiani più belli di sempre (secondo me)/ Classifica finale
La lista, signori, è questa. Come già scritto, ho deciso di inserire nella lista solo un film per autore per evitare l’affollamento su pochi nomi. Diciamo che Otto e mezzo sta anche per altri Fellini (La dolce vita, Satyricon), Rocco … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, film
Contrassegnato 12 migliori film italiani di sempre, antonioni, cinema, classifica, dario argento, fellini otto e mezzo, film, film italiani più belli, i mostri, io la conoscevo bene, l'eclisse, pasolini, per un pugno di dollari, ricco e i suoi fratelli, rossellini, segio leone, suspiria, teorema, viaggio in italia, visconti
2 commenti
i 12 film italiani più belli di sempre (secondo me)/ posizione #1
Bene, ecco svelato il vincitore, il mio personale numero 1. Come ho già scritto, ho deciso di inserire nella lista solo un film per autore per evitare l’affollamento su pochi nomi. Diciamo che Otto e mezzo sta anche per altri … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, film
Contrassegnato antonioni, bernardo bertolucci, cinema, clasifica, fellini otto e mezzo, film, film italiani più belli di sempre, gli uomini che mascalzoni..., i 12 migliori film italiani, i mostri, il conformista, io la conoscevo bene, l'eclisse, luchino visconti, pasolini, per un pugno di dollari, rocco e i suoi fratelli, rossellini, suspiria, teorema, viaggio in italia
Lascia un commento
i 12 film italiani più belli (secondo me)/ classifica dal 12° al 4° posto
Seguiranno a breve i 3 mancanti. Avvertenza: ho scelto solo un film per autore. Classifica parziale (cliccare per leggere la scheda del film) 4) Viaggio in Italia di Roberto Rossellini, 1954 5) Teorema di Pier Paolo Pasolini, 1968 6) Il … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, film
Contrassegnato cinema, classifica, classifica dal 12 al 3 posto, film, gli uomini che mascalzoni..., i 12 migliori film italiani, i film italiani più belli di sempre, i mostri, il comnformista, io la conoscevo bene, per un pugno di dollari, piccolo mondo antico, suspiria, teorema, viaggio in italia
Lascia un commento
i 12 film italiani più belli di sempre (secondo me)/ posizione #5
Seguiranno a breve i rimanenti 4. Avvertenza: ho scelto solo un film per autore. 5) Teorema di Pier Paolo Pasolini, 1968. Non so se sia il più bello, o il più importante di Pasolini. Ma è uno dei film della … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, film
Contrassegnato anne wiazemsky, cinema, classifica migliori film italiani, film, film italiani più belli, i mostri, il conformista, io la conoscevo bene, laura betti, massimo girotti, migliori film italiani di sempre, per un pugno di dollari, pier paolo pasolini, posizione 6, silvana mangano, suspiria, teorema, terence stamp
1 commento
Recensione. NELLA CASA, un altro gran film del sottovalutato Ozon (tra realtà, finzione, Pasolini e Woody Allen)
Nella casa (Dans la maison), un film di François Ozon. Con Fabrice Luchini, Ernst Umhauer, Kristin Scott Thomas, Emmanuelle Seigner, Denis Ménochet, Yolande Moreau. Claude, povero ma bello, si insinua per invidia, competizione, ansia di rivincita sociale, nella casa (e … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, Post consigliati, recensioni
Contrassegnato cinema, dans la maison, emmanuelle seigner, ernst umhauer, fabrice luchini, film, françois ozon, hitchcock, kristin scott thomas, nella casa, pasolini, recensione, teorema, woody allen, yolande moreau
1 commento