TorinoFilmFestival32. LA MIA CLASSIFICA FINALE dei film del concorso

Ormai i 15 film di Torino 32 sono stati proiettati, sabato verrà comunicato il vincitore. Questa la mia classifica che, rispetto a quella parziale postata ieri, presenta (oltre alle due new entry) qualche cambiamento. Il più importante riguarda il film olandese Violet, che, man mano che i giorni passano, cresce costantemente nel mio ricordo e nella mia considerazione. Gli avevo dato un 3, profondamente irritato per l’evidente talento del regista messo al servizio di una punitiva antinarratività. No, si merità un voto più alto, e una posizione migliore nella list.

'Violet'

‘Violet’

1) Mange tes morts di Jean-Charles Hue
2) Gentlemen di Mikael Marcimain
3 ex aequo) The Duke of Burgundy di Peter Strickland
3 ex aequo) For Some Inexplicable Reason di Gabor Reisz
5) Violet di Bas Devos
6) What We Do in the Shadows di Jermaine Clement e Taika Wahititi
7) Félix & Meira di Maxime Giroux
8) Mercuriales di Virgil Vernier
9) Wir Waren Könige/The Kings Surrender di Philipp Leinemann
10) The Babadook di Jennifer Kent
11) As You Were di Jiekai Liao
12) Big Significant Things di Bryan Reisberg
13) N-Capace di Eleonora Danco
14) Frastuono di Davide Maldi
15) Anuncian Sismos di Rocio Caliri e Melina Marcow

Questa voce è stata pubblicata in cinema, classifiche, Container, Dai festival, festival, film e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.