L’altra Heimat – Cronaca di un sogno, un film di Edgar Reitz. Al cinema il 31 marzo e 1 aprile. A questo link la lista dei cinema (la trovate anche in fondo a questo post). In alcune città ci saranno delle differite nel mese di aprile.
È il quarto capitolo della saga dedicata dal regista tedesco Edgar Reitz alla città di Schabbach, nella regione dell’Hunsrück, e alla famiglia Simon. Se i primi tre coprono il periodo che va dalla prima guerra mondiale al Duemila, in questo quarto si torna indietro, all’anno 1843, in una sorta di prequel. Esistenze complicate e lotte per sopravvivere, sempre a Schabbach, tra soprusi dei potenti e durezze della storia e della natura. Con un sogno, l’esodo in Sud America. Ripubblico quanto ho scritto dopo la proiezione di L’altra Heimat al festival di Venezia 2013.
Recensione breve
L’autore tedesco della mitologica saga Heimat che fece impazzire i cinefili primi Ottanta, torna a raccontare il villaggio di Shabbach nella Germania più profonda, ma stavolta nell’Ottocento. 252 minuti di cronache sociali, carestie, rivolte, repressioni, emigrazioni nelle Americhe, melodrammi pubblici e soprattutto familiar-privati. Sfiorando in alcuni momenti il feuilleton, per quanto di alta gamma. Partecipazione specialissima di Werner Herzog. Per carità, pieno di sequenze magnifiche, ma anche con intrecci esagerati. Non quell’opera assoluta che ci si aspettava.
Lista dei cinema:
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|