CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- In sala. PATAGONIA, un film di Simone Bozzelli (recensione). Storia di Yuri e Ago
- In sala. IL GRANDE CARRO, un film di Philippe Garrel (recensione). Premio per la migliore regia alla Berlinale 2023
- Venezia 80. EVIL DOES NOT EXIST (Il male non esiste) di Ryusuke Hamaguchi – recensione
- Venezia 80. GREEN BORDER di Agnieszka Holland (recensione): crisi umanitaria ai confini dell’Ue
- Venezia 80. Chi vincerà come migliore attrice/attore? Questi i favoriti
Iscriviti al blog tramite email
Archivi categoria: documentario
Film stasera in tv: SULLE TRACCE DI GOETHE IN SICILIA di Peter Stein – lun. 10 luglio 2023
Sulle tracce di Goethe in Sicilia, un documentario di Peter Stein, Rai 5, ore 21:15. Lunedì 10 luglio 2023. Tedesco che molto ama il nostro paese, tanto da abitare da tempo in una casa-villaggio sull’Appennino centrale, l’85enne Peter Stein è … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, documentari, documentario, film, film in tv
Contrassegnato cinema, documentario, film, film in tv, peter stein, sulle tracce di goethe in sicilia, torino film festival, wolfgang goethe
Lascia un commento
Rivedere Julian Sands stasera in tv: CAMERA CON VISTA di James Ivory (la7, giov. 29 giugno 2023)
Camera con vista, un film di James Ivory. La 7, ore 23.45, giovedì 29 giugno 2013. Rivedere stasera in tv Julian Sands, di cui proprio ieri si è avuta conferma della davvero tragica morte (se ne erano perse le tracce … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, documentario, film, film in tv
Contrassegnato camera con vista, cinema, daniel day lewis, edward m. forster, film, film in tv, helena bonham carter, james ivory, julian sands, maggie smith
Lascia un commento
Berlinale 2023: SUR L’ADAMANT di Nicolas Philibert. Recensione del flm vincitore
Sur l’Adamant, un documentario di Nicolas Philibert. Concorso. L’Adamant è un bâteau ancorato nelle acque della Senna, a Parigi. Un luogo di accoglienza per pazienti psichiatrici. Nicolas ci è andato con la sua mdp per documentare la sofferenza e la … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, Dai festival, documentario, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 73, cinema, documentario, festival, festival berlino 2023, film, nicolas philibert, orso d'0ro, recensione, sur l'adamant
1 commento
Berlinale 2023. Recensione: NOTRE CORPS (Il nostro corpo) di Claire Simon. La cura
Notre corps (Il nostro corpo), un docu di Claire Simon. Forum. Voto 8 Noi e il nostro corpo fu uno dei libri di riferimento del primo femminismo, quello degli anni Settanta. Sull’espopriazione del corpo femminile da parte del patriarcato e … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, Dai festival, documentari, documentario, festival, film, Post raccomandati, recensioni
Contrassegnato berlinale 2023, cinema, claire simon, concorso, festival, festival di berlino, film, il nostro corpo, notre corps
Lascia un commento
Venezia 2021. Il Leone a L’Événement e gli altri premi: palmarès discutibile
Avevo scritto, qualche ora prima dell’assegnazione dei premi, che l’eventuale vittoria di L’Événement non sarebbe stata uno scandalo. Adesso che il Leone il film della francese di origine libanese Audrey Diwan (F., nel caso mi leggessi: è tua parente?) … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, documentario, festival, film
Contrassegnato cinema, è stata la mano di dio, film, jane campion, l'evénément, leone d'oro, mostra di venezia, paolo sorrentino, penelope cruz, venezia film festival 2021
Lascia un commento