CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Berlinale 2019. Orso d’oro al film migliore, Synonymes. Tutti i premi (e stavolta la giuria ha fatto la cosa giusta)
- Berlinale 2019. Recensione: MR. JONES di Agnieszka Holland. Film mediocre, grande storia
- Berlinale 2019. Recensione: I WAS AT HOME, BUT (Ero a casa, ma), un film di Angela Schanelec. Amleto a Berlino
- Berlinale 2019. Recensione: A TALE OF THREE SISTERS, un film di Emin Alper. Tre sorelle in Anatolia
- Berlinale 2019. Recensione: RÉPERTOIRE DES VILLES DISPARUES, un film di Denis Côté. La neve e i revenant
- Privacy e cookies: questo sito utilizza cookies.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: La nostra informativa sui cookies
Archivi categoria: cinema
Berlinale 2019. Recensione: SO LONG, MY SONG, un film di Wang Xiaoshui. Dalla Cina ancora ottimo cinema
So Long, My Son (Di Jiu Tian Chang) di Wang Xiaoshuai. Con Wang Jingchun, Yong Mei, Qi Xi, Wang Yuan, Du Jiang. Competition. Sarebbe un film enorme, se non fosse per il finale troppo apparecchiato e prevedibile. Tre ore e … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 2019, cinema, di jiu tian chang, festival, film, red amnesia, so long my son, wang xiaoshuai
2 commenti
Berlinale 2019. Recensione: SYNONYMES (Sinonimi) di Nadav Lapid. Eccolo, il grande film
Synonymes (Synonyms), un film dik Nadav Lapid. Con Tom Mercier, Quentin Dolmaire, Louise Chevillotte. Competition. E se fosse questo il miglior film del concorso? Anzi della Berlinale 69? Di sicuro quello che mi ha folgorato. Nadav Lapid costruisce una commedia … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 2019, cinema, film, israele, louise chevillotte, navad lapid, quentin dolmaire, synonymes, synonyms, tom mercier
3 commenti
Berlinale 2019. Recensione: ‘God Exists, Her Name is Petrunya’, Dio esiste, si chiama Petrunya: un film di Teona Strugar Mitevska. Femminismi macedoni
God Exists, Her Name is Petrunya (Dio esiste, il suo nome è Petrunya; titolo originale Gospod postoi, imeto i’ e Petrunija), un film di Teona Strugar Mitevska. Con Zorica Nusheva, Labina Mitevska, Simeon Moni Damevski, Suad Begovski, Violeta Shapkovska. Competition. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 2019, cinema, festival, film, god exists his name is petrunya, macedonia, teona strugar mitevska, zorica nusheva
2 commenti
Berlinale 2019. LA MIA CLASSIFICA FINALE dei film del concorso
Proiettati alla stampa tutti i film del concorso. Sabato sera verrano comunicati i vincitori. Non una grande competizione, i titoli tra il medio-mediocre e il pessimo sono stati davvero troppi. Metto il link a quelle recensioni che sono riuscito a … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, classifiche, Container, Dai festival, festival, film
Contrassegnato a tale of three sisters, berlinale 2019, cinema, classifica berlinale 2019, elisa y marcela, film, grace à dieu, mr. jones, répertoire des villes disparues, so long my son, synonyms, the golden glove
2 commenti
Berlinale 2019. Recensione: LA PARANZA DEI BAMBINI, un film di Claudio Giovannesi. Gomorra junior
La paranza dei bambini (titolo internazionale Piranhas), un film di Claudio Giovannesi. Con Francesco Di Napoli, Viviana Aprea, Mattia Piano Del Balzo, Ciro Vecchione, Ciro Pellecchia, Renato Carpentieri. Competition. Delude abbastanza il film tratto dal libro di Roberto Saviano. Troppi … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale 2019, cinema, claudio giovannesi, film, francesco di napoli, la paranza dei bambini, pitanhas, recensione, roberto saviano, viviana aprea
10 commenti