CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- Venezia 2022: ALL THE BEAUTY AND THE BLOODSHED, un film di Laura Poitras. Leone d’oro meritato? No
- Venezia 2022. KHERS NIST/ NO BEARS (Gli orsi non esistono), un film di Jafar Panahi. Il migliore del concorso, si meritava il Leone
- Venezia 2022. IL SIGNORE DELLE FORMICHE, un film di Gianni Amelio. Non era plagio
- Venezia 2022. LA MIA CLASSIFICA FINALE del concorso
- Venezia 2022. BLONDE, un film di Andrew Dominik. Capolavoro? No
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: cinema ungherese
Recensione. TRAMONTO, un film di László Nemes: l’Europa prima della caduta. Al cinema il 4-5-6 gennaio 2019
Tramonto (titolo internazionale: Sunset; titolo originale: Napszállta), un film di László Nemes. Con Juli Jakab, Vlad Ivanov. Durata 142 minuti. Distribuito da Movies Inspired, al cinema il 4/5/6 febbraio 2019. Alla scorsa Mostra di Venezia non se l’aspettava nessuno che … Continua a leggere
Pubblicato in Container
Contrassegnato budapest, cinema, cinema ungherese, film, il figlio di saul, juli jakab, laszlo nemes, mostra di venezia 2018, napszállta, sunset, tramonto
Lascia un commento
Un film necessario stasera in tv: IL FIGLIO DI SAUL di Laszlo Nemes (martedì 22 gennaio 2019, tv in chiaro)
Il figlio di Saul di Laszlo Nemes. Dopo la messa in onda ieri sera a mezzanotte su Rai 2, il film di Nemes torna oggi, marted’ 22 gennaio, su Rai 5 alle ore 21,15. Anche su Rai Play. Ripubblico la … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, film, film in tv
Contrassegnato cinema, cinema ungherese, film, film in tv, geza rohrig, il figlio di saul, laszlo nemes, rai 2, rai 5, saul fia, shoah
3 commenti
(al cinema) Recensione: UNA LUNA CHIAMATA EUROPA (Jupiter’s Moon), un film di Kornél Mandruczó. Distopia Budapest
Una luna chiamata Europa (Jupiters’s Moon), un film di Kornél Mandruczó. Con Merab Ninidze, Zsombor Jéger, György Cserhalmi. Al cinema da giovedì 12 luglio distribuito da Movies Inspired. Il più fischiato al festival di Cannes 2017. Eppure l’ungherese Una luna … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema, cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato cinema, cinema ungherese, film, jupiter's moon, kornél mandruczó, merab ninidze, movies inspired, recensione, una luna chiamata europa
1 commento
Fesatival di Cannes 2017. Recensione: JUPITER’S MOON, un film di Kornél Mundruczó. Un angelo sopra Budapest
Jupiters’s Moon (La luna di Giove), un film di Kornél Mandruczó. Con Merab Ninidze, Zsombor Jéger, György Cserhalmi. Competizione. Il più fischiato del festival. Eppure l’ungherese Jupiter’s Moon non è film qualunque, per come si sottrae a ogni facile convenzione … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cannes 70, cinema, cinema ungherese, festival di cannes 2017, film, jupiter's moon, kornel mandruzko, recensione
3 commenti
Berlinale 2017. Recensione del film vincitore, l’ungherese ON BODY AND SOUL
Testről és lélekről (On Body and Soul), un film di Ildikó Enyedi. Con Alexandra Borbély, Géza Morcsányi, Réka Tenki, Zoltán Schneider, Ervin Nagy. Ungheria. Competizione. Recensione scritta il 10 febbraio, dopo la proiezione stampa del film. Dall’Ungheria un bizzarro film … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato berlinale, cinema, cinema ungherese, festival, film, ildikó enyedi, on body and soul, orso d'oro, testről és lélekről
1 commento