CERCA UN FILM
ISCRIVITI AI POST VIA MAIL
-
-
ARTICOLI RECENTI
- 11 FILM stasera in tv – lun. 6 nov. 2023
- Film stasera in tv: LE CHIAVI DEL PARADISO di John M. Stahl – lun. 6 nov. 2023
- Film-capolavoro stasera in tv: IL SORPASSO di Dino Risi – lun. 6 nov. 2023
- 19 FILM stasera in tv – dom. 5 nov. 2023
- Film stasera in tv: NYMPHOMANIAC VOLUME 2 di Lars Von Trier – dom. 5 nov. 2023
Iscriviti al blog tramite email
Archivi tag: festival di venezia 2018
Recensione: ‘Opera senza autore’, un film di F.H. von Donnersmarck. Il Novecento tedesco diventa un feuilleton
Opera senza autore (Werk Ohne Autor – Never Look Away) di Florian Henckel von Donnersmarck. Con Tom Schilling, Paula Beer, Sebastian Koch, Saskia Rosendahl, Oliver Masucci. Una sontuoso quanto corrivo feuilleton tedesco chissà perché finito in concorso a Venezia 2018. … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival di venezia 2018, film, florian henckel von donnersmarck, never look away, oliver masucci, opera senza autore, paula beer, recensione, sebastian koch, tom schilling, werk ohne author
Lascia un commento
I film di Venezia e Locarno a Milano: i 10+1 da non perdere
Titolo non del tutto esatto, *I film di Venezia a Locarno a Milano*. Perché, alla sempre meritoria e ormai classicissima rassegna Le vie del cinema (19-27 settembre; qui il programma), oltre ai film di Venezia nelle sue varie sezioni comprese … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, festival, film, recensioni
Contrassegnato a land imagined, cinema, doubles vies, festival di venezia 2018, killing, le vie del cinema, locarno festival 2018, ozen, sunset, the nightingale, the other side of the wind, the river, yara, zan
1 commento
Venezia Festival 2018. Recensione: OZEN (Il fiume), un film del kazako Emir Baigazin. Premio per la migliore regia a Orizzonti. Signori, abbiamo un autore
Ozen (The River – Il fiume), un film di Emitr Baigazin. Con Zhalgas Klanov, Eric Tazabekov, Zhasulan Userbayev, Ruslan Userbayev, Bagdaulet Sagindikov, Sultanali Zhaksybek, Kuandyk Kystykbayev, Aida Iliyaskyzy. Proiettato domenica 23 settembre e lunedì 24 a Milano nella rassegna Le … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, emir baigazin, festival di venezia 2018, il fiume, ozen, recensione, the river, venezia orizzonti, zhalgas klanov
1 commento
Venezia Festival 2018. Recensione di ‘Kraben Rahu (Manta Ray)’, il film thailandese vincitore di Orizzonti. Ed è la scoperta di un talento
Kraben Rahu (Manta Ray), un film di Phuttiphong Aroonpheng. Con Wanlop Rungkamjad, Aphisit Hama, Rasmee Wayrana. Premiato come migliore film della sezione Orizzonti. Il fiim thailandese che a sorpresa, e però meritatamente, ha vinto la sezione Orizzonti. E sia onore, … Continua a leggere
Pubblicato in cinema, Container, Dai festival, film, recensioni
Contrassegnato cinema, festival di venezia 2018, film, kraben rahu, manta ray, phuttiphong aroonpheng, venezia orizzonti
Lascia un commento
Venezia Festival 2018. TUTTE LE RECENSIONI dei film del concorso
Per leggere la recensione di questo blog, cliccare il link. Sunset (Napszálita -Tramonto) di Laszlo Nemes Nuestro Tiempo (Il nostro tempo) di Carlos Reygadas The Ballad of Buster Scruggs di Joel e Ethan Coen The Favourite di Yorgos Lanthimos Vox … Continua a leggere
Pubblicato in Container
Contrassegnato ciema, festival di venezia 2018, killing, la favorita, recensioni, roma, suspisria, the ballad of buster scruggs, the mountain, the nightingale, the sisters brothers, vox lux
Lascia un commento